Lava le patate e lessale in abbondante acqua per 45 minuti.
Una volta che sono giunte a cottura, passale subito in uno schiacciapatate (puoi evitare di sbucciarle, la buccia rimarrà all'interno dello schiacciapatate, abbi solo l'accortezza di levarla ogni due o tre patate pressate in modo da non intasare l'attrezzo).
Lavora velocemente le patate con la farina e il sale, in modo da non lasciar raffreddare l'impasto. Una volta che avrai ottenuto una palla uniforme e compatta, dividila in tanti filoncini che taglierai a loro volta in tanti piccoli pezzi dai quali ricaverai gli gnocchi. Per ottenere le classiche righe puoi schiacciarli usando i rebbi di una forchetta.
Cuocili in abbondante acqua bollente salata, raccoglili con la schiumaiola man mano che vengono a galla (non versarli nello scolapasta altrimenti si appiccicano tutti tra loro) e servili con un condimento a tuo piacere.
Gnocchi vegan di patate viola

Cosa ci metto?
-
patate viola 750 g
-
sale 5 g
AGGIUNGI A LISTA DELLA SPESA
Info

TEMPO:
1 ORE 15 MINUTI

DOSI PER:
5
PERSONE

DIFFICOLTÀ:
Media

STAGIONE:
Inverno

PORTATA:
Primo piatto
AGGIUNGI A LISTA DELLA SPESA
Come lo cucino?
Tutte le mancinità













vegano, pochi grassi, più fibre, più potassio, poco sodio, no uova, no crostacei, no pesce, no latte, no lattosio, no soia, vegetariano, no guscio