
Bio:
Per metà pugliese e per metà lucana, ho sviluppato la mia passione per la cucina guardando le mie nonne. La cucina che prediligo è quella tradizionale ma amo tutte le sue innumerevoli sfaccettature. Curiosa alimentare e zero spreco come ho imparato a fare in famiglia!
Mancinita:


curioso alimentare, zero spreco
-
Crepes all'acqua
Mi capita spesso di dover preparare delle ricette alternative a quelle classiche. Soprattutto per ricette che sono pilastri della cucina,...Emanuela Bleve foodbloggerBiscotti morbidi al limone
Chi non ama i biscotti? Ne esistono per tutti i gusti e in infinite varianti. Oggi ho preparato questi, in...Emanuela Bleve foodbloggerPlumcake al limone con olio d'oliva
Un dolce da credenza di quelli che sanno di casa e di coccole della nonna: il plumcake al limone con...Emanuela Bleve foodbloggerFlan di fave con gamberi al limone
Flan di fave con gamberi al limone: antipasto raffinato o secondo delicato, scegliete voi! Se avete ospiti a cena, un...Emanuela Bleve foodbloggerScarcella di Pasqua
Ho tanti ricordi legati alla scarcella: mi ricordo che mia nonna paterna ne preparava a decine, d’altra parte siamo tanti nipoti...Emanuela Bleve foodbloggerTortino agli spinaci - In cucina con Montessori
Con questa ricetta inauguriamo una serie di appuntamenti mensili che Cucina Mancina ha pensato per genitori e figli, ispirati al...Emanuela Bleve foodbloggerCime di rape stufate
Sono diventata, col passare degli anni, un'integralista della stagionalità. Questo non solo perchè è più sano, ma perchè è infinitamente...Emanuela Bleve foodbloggerRollè di tacchino farcito con crema red passion e pomodorini semi dried
Ci sono cose che pensavi non sarebbero mai cambiate e cose che davvero non cambiano mai. Cambia il numero delle...Emanuela Bleve foodbloggerPasta con crema di peperoni e pomodorini infornati
Come preparare un piatto leggero senza rinunciare al gusto? Uno dei trucchetti che adopero spesso quando sono a dieta è...Emanuela Bleve foodbloggerSoufflé glacé ai frutti di bosco
Un dolce raffinato, non semplicissimo da realizzare ma dallìeffetto "wow" assicurato. Seguite attentamente il procedimento e vi sentirete dei veri...Emanuela Bleve foodbloggerChicche di patate con dadini di seppia e crema di carciofini
Cosa c'è di più soddisfacente di un buon piatto di pasta? Per me, pastaia di professione, è in assoluto la...Emanuela Bleve foodbloggerPanini ai cereali con sfogliatura all'olio extravergine di oliva
Impastare il pane, vederlo crescere, goderne del profumo e poi del sapore, cosa c'è di più rillasante e gratificante allo...Emanuela Bleve foodbloggerIs Pardulas
Is Pardulas sono dei dolcetti tipici sardi che cambiano nome a seconda della zona e in italiano vengono chiamate formagelle. Si preparano con la ricotta rigorosamente...Emanuela Bleve foodbloggerInsalata di asparagi, piselli, uova e crema di carciofini
La Primavera sembra voler tardare quest'anno. Il tempo è grigio e ci ritroviamo ancora a desiderare una tazza di tè...Emanuela Bleve foodbloggerBanana bread al cacao #SPRECOZERO
In un momento come questo in cui fare la spesa è una grandissima impresa, ti tocca arrangiarti con quello che...Emanuela Bleve foodbloggerConfettura di fragole #ricettebuonumore
Il tempo scorre lento, in queste giornate di quarantena. Chi avrebbe immaginato mai che sarebbe potuto accadere? Ci sentiamo intoccabili,...Emanuela Bleve foodbloggerQuadrotti di focaccia con rape e pomodori secchi
Non soltanto il vino canta, anche l’olio canta, vive in noi con la sua luce maturae tra i beni della...Emanuela Bleve foodbloggerCuori di budino al latte di cocco
Perfetto per una cena romantica, il budino al latte di cocco è indicato per chi ha intolleranze al latte o...Emanuela Bleve foodbloggerConfettura di zucca
Tempo di zucche l'autunno. E per conservarle per ogni buona occasione, quale modo migliore di metterle in vasetto sotto forma...Emanuela Bleve foodbloggerPesto di foglie di rape
Quanti di voi, mondando le cime di rape, pensano ogni volta a quanto spreco producano? Le foglie esterne più grandi...Emanuela Bleve foodbloggerVellutata di zucca con funghi e nocciole tostate
Adoro le vellutate e adoro i colori dell'autunno. Non vi sembra un piatto confortevole da gustare nel tepore di casa...Emanuela Bleve foodbloggerFagioli cannellini con barbe di finocchio
Metti a bagno i fagioli cannellini per una notte intera. Trascorso questo tempo, butta via l’acqua, lava i fagioli sotto...Emanuela Bleve foodbloggerBiscotti senza glutine con farina di riso e cioccolato
Trita molto finemente le nocciole. Mescolale con la farina di riso e con lo zucchero. Fai una fontana, versa l’uovo,...Emanuela Bleve foodbloggerTorta di mele al succo d'arancia
Monta le uova intere con lo zucchero, utilizzando delle fruste elettriche. Dovrai ottenere un composto bianco e cremoso. Unisci il...Emanuela Bleve foodbloggerMelanzane al pomodoro
Togli la calotta alle melanzane, quindi lavale per bene ed asciugale. Senza togliere la buccia, tagliale a cubetti della dimensione...Emanuela Bleve foodbloggerPane cotto della nonna #narrativa
Perchè il pane cotto della nonna venga come si deve, non usare assolutamente panini tipo latte e burro, nè...Emanuela Bleve foodblogger
# | DRAFT_TITLE | DRAFT_GROUPTYPE | DRAFT_CREATION_DATE |
---|