Olio extravergine di oliva "Felice Garibaldi"
Info






Descrizione
Una azienda votata alla tradizione ma anche all'innovazione continua non poteva non dedicare un olio a Felice Garibaldi, fratello dell’ ”Eroe dei due mondi” e soprattutto un pioniere nel settore oleario. Infatti nel 1835 per primo Garibaldi intuì quanto fosse conveniente distinguere e selezionare gli alberi in base alle specie, raccogliere i frutti separatamente e non mischiare le varie qualità in fase di produzione dell’olio: questo approccio fu rivoluzionario per l’epoca e pose le basi per un cambiamento storico, di cui ancora oggi si traggono i benefici.
Nel mondo olivicolo ed oleario la tradizione e il rispetto dei rituali tipici della produzione artigianale contadina vanno sempre rispettati ma non a discapito dell'innovazione tecnologica. E questo è alla base del'azienda De Carlo che da sempre ha saputo coniugare queste due anime, dando vita a prodotti di eccellenza come l'olio Felice Garibaldi, un monocultivar prodotto dalle olive Ogliarola.
Lo consigliamo perchè
L’olio Felice Garibaldi è caratterizzato da un gusto delicato ed equilibrato. Soprattuto se usato a crudo su pesce, crostacei, verdure e primi piatti, regala la sensazione di essere immersi in un uliveto secolare poco prima della raccolta, quando le olive sono grandi e turgide e aspettano di poter donare ai tuoi piatti tutto il sapore di un autentico olio pugliese.Info nutrizionali
KCAL | 828 |
KJ | 3404 |
PROTEINE | 0 |
CARBOIDRATI | 0 |
GRASSI
di cui saturi |
92 g 12 g |
FIBRE | 0 |
SODIO | 0 |
Curiosità
Il Felice Garibaldi è un olio monocultivar che gode del riconoscimento di presidio Slow Food, ed è prodotto dalla varietà di olive Ogliarola (Cima di Bitonto) al 100%, raccolte direttamente dalla pianta e lavorate entro 12 ore dalla raccolta nel frantoio aziendale.

Cime di rapa sott'olio



Olio Extravergine di oliva "Tenuta Arcamone"






Pomodori sun kissed



Gift box De Carlo Linea Evolution EC5

