Olio Extravergine di oliva "Tenuta Arcamone"
Info





Descrizione
Nell'olio extravergine di oliva "Tenute Arcamone" si può assaporare il sapore di una delle zone più belle di Puglia. I suoi spiccati profumi e il piccante deciso parlano di una terra aspra ma accogliente, calda e sincera. Ci fanno immaginare agricoltori su alte scale di legno sbiancate dal sole, alle prese con alberi di ulivo secolari e nodosi mentre lavorano con delicatezza alla raccolta delle olive. Tutto avviene nel rispetto della natura, in un processo lento e attento per preservare piante e frutti. Tutta la sacralità di questo rito, che si ripete immutata nel tempo, è percepibile nel sapore dell'olio extravergine di oliva "Tenute Arcamone".
L'olio prende il nome dalla tenuta omonima, nei pressi di Bitritto, uno dei “poderi” storici della famiglia De Carlo, a coltivazione biologica dal 1990. La cultivar è la Coratina, proveniente solo da ulivi secolari, cresciuta senza l’ausilio di sostanze chimiche, grazie a un microclima favorevole e in grado di sostenere naturalmente il suo ciclo produttivo.
E' un olio lavorato secondo pratiche tradizionali, grazie ad un’esperienza per i processi e per le varie fasi di lavorazione che ha radici profonde. Un prodotto di qualità al giusto prezzo, per chi sceglie di alimentarsi in maniera giusta e consapevole.
Lo consigliamo perchè
E' un olio elegante dal sapore intenso e allo stesso tempo equilibrato. Leggermente amaro con un piccante deciso e persistente, questo rappresenta un olio dalle caratteristiche uniche che ne permette l’abbinamento su verdure alla brace, funghi porcini alla piastra, zuppe di legumi misti, pomodori in insalata, minestroni di verdure. In questo olio si è in grado di percepire tutto il sapore di un autentico prodotto pugliese, ottenuto nel rispetto dei rituali tipici della produzione artigianale contadina.Info nutrizionali
KCAL | 828 |
KJ | 3404 |
PROTEINE | 0 |
CARBOIDRATI | 0 |
GRASSI
di cui saturi |
92 g 12 g |
FIBRE | 0 |
SODIO | 0 |
Curiosità
De Carlo è una azienda secolare che dal 1958 ad oggi coltiva le terre che abita. Il frantoio risalente al 1668 e di fatto è tra i più antichi d'italia, tanto da essere sotto il vincolo della soprintendenza dei beni culturali e delle belle arti. Dal 1980 è nelle mani abili e appassionate dei coniugi Saverio e Grazia De Carlo, affiancati da pochi anni dai figli Marina e Francesco, insieme al genero Arturo.

Cime di rapa sott'olio



Olio extravergine di oliva "Felice Garibaldi"






Pomodori sun kissed



Gift box De Carlo Linea Evolution EC5

