
Eventi (429)
Pensavate stessero tutte dormendo? E invece no, molte piante selvatiche sono già lì pronte per essere osservate o raccolte, tante mangerecce, ma anche qualche officinale.
Se volete imparare a riconoscerle e arrivare preparati alla bella stagione, il "Laboratorio di riconoscimento e utilizzo delle erbe selvatiche" fa per voi!
Sabato 16 gennaio, alle ore 14:00, faremo una passeggiata fino al tramonto nei dintorni dell'Agriturismo Biologico Antico Uliveto, a Quercegrossa (SI), e poi ci dedicheremo a qualche semplice preparazione erboristica.
Info Agriturismo Biologico Antico Uliveto, Strada della Margione 12, Quercegrossa (Monteriggioni, Siena)
Prenotatevi scrivendo a [email protected] o [email protected].
Il costo è di 25 euro a persona.
Pagina Facebook
www.granosalis.org
Enjoy Kitchen vi presenta 3 menù vegan, dall'antipasto al dolce: per scoprire insieme tutti gli ingredienti più benefici per la nostra salute e le ricette per utilizzarli, componendo dei pasti equilibrati adatti alla stagione invernale.
Porremo particolare attenzione al tema dell'economia in cucina, realizzando piatti a basso costo ma pieni di sapore e gusto, e riscoprendo alcuni sapori della tradizione culinaria mediterranea.
Vi aspettiamo mercoledì 20 gennaio a Seregno (MB), dalle 19:30 alle 22:30, per la lezione (e la cena!) "I colori del Vegan", a base di: - Vellutata color del sole - Tartare tricolore - Maltagliati benconditi - Pan di Spagna vegan farcito
Scopri anche gli altri menu! - 27 gennaio: Menu speciale con semi, cereali e legumi
- 3 febbraio: Menu vegan stuzzicante
Info Location: Rapanelloviola CREATIVI IN CUCINA, Via Appiani, 47, 20831 Seregno
Iscrizione qui
Pagina Facebook
Una serata in compagnia, per chiudere in bellezza il week-end e assaporare deliziosi piatti cruelty-free: è la proposta di Enjoy Kitchen, che vi aspetta domenica 7 febbraio a Monza, presso il Bar dell'Ozio, per una Veggie Night!
Una cena nella splendida cornice del centro di Monza, a base di prodotti di stagione e rigorosamente vegan.
Questo il menu della serata Antipasto a scelta 1.Miniquiche ai porri con semi tostati piccanti e salsa delicata allo zafferano
2.Bruschettona con humus ai broccoletti e cipolle caramellate
Primo a scelta 1. Lasagnetta al ragù di nocciole
2. Zuppa rustica di ceci, pere e mandorle
Secondo Tris di supplì, spiedo di verdure speziate al forno con salsa di avocado
e insalatina di stagione
Dolce (extra) Black cake al doppio cioccolato
Per info e prenotazioni:
[email protected]
Location: via S. Giovanni Bosco 4, Monza
Pagina Facebook
Costo: 30 euro. La cena comprende 3 portate, acqua, vino e caffè.
Prenotando entro il 24 gennaio, sarà possibile usufruire di uno sconto.
Nada Yoga - Lo Yoga del Suono approda all'Eliogabalo Circolo Arci Fasano.
Domenica 17 gennaio 2016, a partire dalle 18:30, sperimentazioni musicali sul tappetino con contaminazioni tra Oriente e Occidente, cucina vegan e yoga del suono: per rilassarsi e nutrire il corpo e la mente.
Ad accompagnare la pratica dello yoga integrale, la chitarra di Kang e, a seguire, cena naturale a cura di Micro di Cisternino.
Programma 18:30-19:30 - Pratica dello Yoga integrale (adatta a tutti) e Saluti al Sole (SuryaNamaskar) 20:00 - Cena naturale: sushi vegan, zuppa di miso e tisane A seguire: Kang live set, Trill wave and Chill music
Info
Per partecipare è necessaria la prenotazione. Contattare Mariagrazia, 328.4221868
E-mail: [email protected]
Eliogabalo Circolo Arci Fasano, I trav. C.so Garibaldi, 153 Fasano (BR)
http://www.eliogabalo.it/
L'atmosfera di go! VEG home restaurant si fa ancora più intima ed accogliente.
Per la cena di San Valentino vi proponiamo un menù ricco, ma come sempre vegano, crueltyfree e biologico. Il tutto accompagnato da canzoni d'amore, poesie e...cioccolato.
Ecco il menu della serata.
Aperitivo di frutta e ortaggi fatto da noi
Antipasto Vellutata di finocchi con riso venere
Primo Orecchiette di grano arso con rape piccanti
Secondo Hamburger di zucca con funghi porcini e noci
Pane fatto in casa con farina Senatore Cappelli
Dolce Tartellette con arancia e cioccolato
Info e costi
E' richiesto un contributo di euro 25 a persona.
Prenotazioni al 349 5703083
Siamo al centro di Taranto. L'indirizzo sarà comunicato in fase di prenotazione.
Pagina Facebook
Credits: Pink Sherbet Photography
La cena vegana dei 5 scrittori. Taranto 16 gennaio
Scritto da Miriam Putignano "Non c'è posto al mondo che io ami più della cucina..." Banana Yoshimoto
Il 16 gennaio, la cena di go!VEG richiamerà alla memoria, con ogni piatto, uno scrittore famoso. Il cibo sarà sempre vegano e biologico, come il vino, l'apprezzatissimo "Donna Caterina" delle cantine De Luca di Melissa (KR).
Menu
PRIMO LEVI, con un ingrediente tipico della Lucania Fave e peperoni cruschi
GIANRICO CAROFIGLIO, un piatto pugliese da noi rivisitato Orecchiette di grano arso con rape piccanti
GIOVANNI VERGA, "Mangiavamo pane e curtidd" Pane fatto in casa con pasta madre e farina integrale Senatore Cappelli
MO YAN, il seitan inventato in Cina dai monaci buddisti Arrosto di seitan fatto in casa con patate
JOANNE HARRIS, autrice di "Chocolate" Sbrisolona con nutella vegana con nocciole fresche
E termineremo la cena con caffè d'orzo, liquori fatti in casa, cioccolato, tisane, marmellatine e tutta la letteratura che ci verrà in mente!
Info e costi:
È richiesto un contributo di 25 euro a persona.
Siamo a Taranto, in centro. L'indirizzo esatto sarà fornito in fase di prenotazione.
Pagina Facebook
Gennaio: tempo di buoni propositi. Perchè non cominciare allora il nuovo anno un bel corso di cucina? Crudismo, dolci naturali, cucina vegetariana e vegana, lievito madre...a gennaio, ce n'è per tutti i gusti! Indossate dunque il grembiule e in alto i mestoli: non avrete che l'imbarazzo della scelta!
DAL 12 GENNAIO, MILANO e VARESE
IL CIBO CHE CURA, a cura de La Cucina Verde
Imparare a cucinare con gusto prendendoci cura della nostra salute. Riprendono i corsi di Paolo e Gaia de La cucina verde. Tutte le lezioni includono un cooking show (per un pasto da gustare insieme) e tante ricette da provare a casa. La prima lezione si terrà il 12 dicembre, a Milano, 20:00 alle 22:00. Qui il calendario degli eventi
INFO: Il cibo che cura (varie location) Costo: 35 euro
Contatti: [email protected], www.lacucinaverde.it, Pagina FB
--------
DAL 16 GENNAIO, LUCCA
DOLCI SENZA. CORSO DI PASTICCERIA, a cura di Ass. Chicco di riso
Come preparare ottimi dolci senza zucchero e prodotti raffinati, usando soli ingredienti naturali e biologici. La prima lezione, "Le crostate con grani antichi e senza glutine", si terrà sabato 16 gennaio, dalle ore 15:00 alle 19:00. Consulta il calendario per visualizzare tutti gli eventi e i corsi dell'Associazione.
INFO: Dolci senza. Corso di pasticceria c/o Chicco di Riso, viale Carlo del Prete 347 F, Lucca Costo: 40€
Contatti: 335.1016636, www.chiccodiriso.com, Pagina FB
--------
16 GENNAIO, CASTELLANA GROTTE (BA)
CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA, a cura di Destino Vegetariano
Impara con Destino Vegetariano i piccoli trucchi per ampliare il tuo ricettario veg e inserire nella tua dieta piatti nuovi, gustosi e soprattutto veloci! Durante il corso, che si terrà il 16 gennaio dalle 14:30 alle 19:30, potrai prepare un intero menù, dall'antipasto al dolce.
INFO: Corso di cucina vegetarariana e vegana c/o Masseria Atipica, Str.Com.Genna 60\I, 70013 Castellana Grotte Costo: 60 euro
Contatti: 338.3016597
www.destinovegetariano.com Pagina Facebook
--------
16 GENNAIO, MONTERIGGIONI (SI)
LABORATORIO DI RICONOSCIMENTO E UTILIZZO DELLE ERBE SELVATICHE, a cura di Claudia Renzi (GranoSalis)
Un laboratorio per imparare a riconoscere le erbe selvatiche e arrivare preparati alla bella stagione. Il 16 gennaio, alle 14:00, Claudia Renzi vi accompagnerà in una passeggiata fino al tramonto, per poi dedicarvi a qualche semplice preparazione erboristica.
INFO: Laboratorio di ricoscimento e utilizzo delle erbe selvatiche c/o Agriturismo Biologico Antico Uliveto, Strada della Magione 13, Monteriggioni (SI) Costo: 25 euro
Contatti: [email protected] - [email protected]
www.granosalis.org Pagina Facebook
--------
17 GENNAIO, BARI LE BEVANDE FERMENTATE, a cura del Ristorante Le Giare
Il Ristorante Le Giare organizza a Bari un incontro il 17 gennaio (dalle 17:00 alle 19:00) per scoprire insieme i benefici degli alimenti fermentati contenenti acido lattico. In particolare, si parlerà della kombucha e del kefir d'acqua
INFO: Le bevande fermentate c/o Le Giare Ristorante, Corso Alcide de Gasperi 308 F, Bari Costo: 15 euro a persona
È gradita la prenotazione entro il 16 gennaio
Contatti: 080.5011383 - 328.0256168 i
E-mail: [email protected]
Le Giare Ristorante Pagina Facebook
--------
16 GENNAIO, BISCEGLIE (BA)
LIEVITO MADRE E TECNICHE DI LIEVITAZIONE, a cura di Mercanti di Terra
Mercanti di Terra vi aspetta il 16 gennaio alle ore 18:00 per conoscere il lievito madre, mostrare le tecniche di lievitazione...e scambiare ricette!
INFO: Lievito madre e tecniche di lievitazione c/o Mercanti di Terra, via Monte S. Michele 46, Bisceglie (BA) L'evento è a partecipazione libera
Contatti: Pagina Facebook
--------
DAL 19 GENNAIO, MILANO CORSO DI CUCINA VEGAN, a cura di Marzia RIva (La Taverna degli Arna)
Martedì 19 gennaio, dalle ore 20:00, ricomincia il nuovo ciclo di lezioni per il corso di cucina vegan e naturale tenuto da Marzia Riva. Un corso teorico e pratico in cui "mettere le mani in pasta" per scoprire l'affascinante mondo della cucina vegetale. Il primo incontro sarà dedicato a maionese vegana, la salsa babaganoush e l'hummus di ceci.
INFO: Corso di cucina vegan c/o Spazio Culturale MY G, Via Vincenzo da Filicaia 4, Milano Costo: 35 euro per singolo incontro
Contatti: [email protected] - [email protected]
http://arnataverna.cucinare.meglio.it Pagina Facebook
--------
DAL 23 GENNAIO, MILANO CORSI DI CUCINA VEGETALE, a cura di Laura Cuccato
Laura Cuccato, esperta di cucina crudista, propone tanti nuovi corsi di cucina vegetale per tutto l'anno. Il 23 gennaio, dalle 12:00 alle 16:00, Laura vi aspetta per la prima lezione, "Salse e creme vegan".
INFO: Corsi di cucina vegetale per tutto l'anno (location da comunicare in sede di iscrizione) Costo: 60 euro
Sono disponibili 10 posti: le iscrizioni si chiudono mercoledì 20 gennaio.
Contatti: [email protected]
www.saltonelcrudo.blogspot.it Pagina Facebook
--------
23 GENNAIO, RUFFANO (LE)
SO RAW, SO GOOD. WORKSHOP SULL'ALIMENTAZIONE NATURALE E CRUDISTA, a cura di Kerstin Cristina
Il 23 gennaio l'associazione La Tana dell'Orto - Vita Naturalmente Consapevole e la chef Kerstin Cristina propongono un workshop introduttivo all'alimentazione crudista, igienista e fruttariana. Il tutto sarà accompagnato da ricette, dimostrazioni e un assaggio finale delle preparazioni.
INFO: So raw, so good c/o Biologicamente - Intolleranze & Bio, via Monsignor d'Urso 25, Ruffano (LE) Costo: 20 euro
Contatti: 342.9336856 - 328.6324754
http://latanadellorto.blogspot.it Pagina Facebook
--------
24 GENNAIO, MILANO CORSO DI CUCINA CRUDISTA, a cura di Daniela Cicioni
Un corso per imparare a realizzare, comporre e impiattare ricette crudiste dolci e salate con la chef Daniela Cicioni. Domenica 24 gennaio, dalle 10:00 alle 14:00. I partecipanti si cimenteranno nella preparazione di deliziosi piatti, tutti rigorosamente "cruelty free".
INFO: Corso di cucina crudista, via Gerolamo Vida 7, 20127 Milano (fermata metro Turro) Quota di partecipazione: 120 euro. Per partecipare, è necessario iscriversi entro il 15 gennaio.
Contatti: [email protected]
--------
24 GENNAIO, ORZINUOVI (BS)
IL PANE CREATIVO CON LIEVITO MADRE DA FARE IN CASA, a cura di ViolaMirtillo
Una domenica "full immersion" nelle farine buone con la blogger ViolaMirtillo (Alice Chiara) a Brescia. Domenica 24 gennaio, dalle 10:00 alle 17:00, Alice Chiara vi aspetta per una "cooking class" sulle tecniche di panificazione e le proprietà delle farine poco raffinate, dei cereali e dei semi integrali.
INFO: Il pane creativo con lievito madre, Orzinuovi (BS) È necessaria la prenotazione (entro il 20 gennaio)
Contatti: [email protected]
--------
DAL 29 GENNAIO, NAPOLI
CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER CUOCO VEGAN, a cura della Scuola di Yoga Integrale
Il 19 gennaio parte il Corso di formazione professionale per cuoco vegan e alimentazione naturale, proposto dalla Scuola di Yoga Integrale di Napoli. Il Corso avrà la durata di un anno solare (da gennaio a dicembre 2016), e sarà strutturato in tre livelli, interdipendenti fra loro ma completi. La frequenza è di un fine settimana al mese.
INFO: Corso di formazione professionale per cuoco vegan e alimentazione naturale c/o Scuola di Yoga Integrale, via A.Scarlatti 209 G, Napoli
Contatti: 340.7830920
Pagina Facebook
A Febbraio, l'Associazione Chicco di Riso organizza i Corsi di Cucina Naturale nei Trulli, nella splendida Valle D'Itria presso il b&b Trulli di Macco Macco a Locorotondo (Bari).
Un mondo migliore è un mondo in salute. Non dimentichiamo che la nostra salute è strettamente correlata a quella del Pianeta: essere in salute, infatti ,vuol dire vivere in armonia con la natura, assecondare i suoi ritmi, le sue stagioni. Per un mondo migliore, sarà sufficiente assumere un cibo che crei equilibrio nel nostro corpo, influenzando anche la nostra mente e le nostre emozioni.
Impariamo quindi a preparare un cibo che ci renda migliori e che ci guidi sulla via della Salute e della Felicità!
Venerdì 12 Febbraio, dalle 17:00 alle 20:00, ci dedicheremo al corso di pasticceria naturale (senza zucchero e prodotti raffinati). Domenica 14 Febbraio, dalle 9:30 alle 15:00, sarà invece la volta del corso di cucina naturale energetica.
Durante la lezione, gli ingredienti che useremo - tutti biologici e preferibilmente a Km 0 - saranno:
- Cereali in chicco o farine non industrialmente raffinate. Noi preferiamo i cereali senza glutine (miglio, riso, grano saraceno) oppure i grani antichi, eventualmente macinati nel nostro mulino. - Verdure di stagione, preferibilmente non amidacee. - Legumi. - Grassi vegetali come semi oleaginosi (mandorle, noci, nocciole, ecc), olio extra vergine di oliva o olii di semi spremuti a freddo - Dolcificanti naturali come frutta fresca (di stagione) o essiccata, frutta cotta, succhi di frutta senza zucchero, malto di cereali. Non usiamo fruttosio, miele o sciroppo di agave. - Lieviti non chimici come pasta madre e cremor tartaro. - Addensanti vegetali e naturali come agar agar, amido di mais, farina di riso, kuzu, arrow-root. - Aromi (realmente naturali) come vaniglia, cannella, scorze di agrumi, olii essenziali. - Sale marino integrale.
E non usiamo prodotti di origine animale, zucchero, grassi idrogenati (margarine), olio di palma, prodotti industriali e raffinati.
Dopo il corso, degusteremo il pranzo preparato.
Info
Per partecipare, è necessario prenotarsi al 335.1016636 (Silvia).
Contributo per il singolo corso: 50 € (compresa la quota associativa). Per chi partecipa ad entrambi i corsi (12 e 14 febbraio) il contributo è di 90 €.
Vuoi organizzare anche tu un corso a domicilio? Contattaci al 335.1016636.
Per chi viene da lontanto è possibile pernottare nel B&B.
Pagina Facebook
go! VEG - il primo "home restaurant" 100% bio e vegan di Taranto - vi aspetta domenica 10 gennaio, per la Cena vegana dei 7 pianeti.
A partire dalle ore 21, ci "propizieremo" il nuovo anno con una cena dove ogni piatto ricorderà le caratteristiche di 6 pianeti e una stella.
Il menù? È nuovissimo!
Venere: aperitivo al pompelmo rosa Sole: curry di ceci e zucca con riso pilaf Luna: lasagna di canapa con ragu bianco Terra: pane di farina senatore Cappelli fatto in casa Mercurio: straccetti di seitan Marte: contorno di broccoli piccante Saturno: sacher vegana
Venite a scoprire cosa è l'home restaurant, un'occasione per conoscere tante nuove persone...e stili di vita!
Info e costi
Per partecipare, è necessario prenotare al numero 349.5703083
È richiesto un contributo di 25 euro.
La cena si terrà presso il centro di Taranto. La location precisa sarà indicata in fase di prenotazione.
Pagina Facebook
Photo credits: Avi Solomon
Il 25 gennaio, a Milano, Salto nel Crudo vi aspetta con la lezione "Detox Liquido".
Se dopo le feste invernali vi sentite gonfi e appesantiti, potrete ritrovare il benessere grazie alla cucina crudista. Durante questo incontro, scoprirete perché questo tipo di cucina è sempre più consigliata per disintossicarsi, e prepareremo insieme tisane e succhi adatti a questo scopo!
Il corso sarà tenuto da Laura Cuccato, esperta di cucina crudista e autrice di diversi libri sull'argomento.
Per info e iscrizioni:
info@saltonelcrudo
Attenzione: i posti disponibili sono 10. Le iscrizioni si chiudono venerdì 22 gennaio.
Costo singola lezione: 50€. Possibilità di sconti per pacchetti di lezioni.
Consulta il calendario completo qui: http://saltonelcrudo.blogspot.it/p/calendario-2012.html
Pagina Facebook
Altro...
Come convertire le classiche salse e creme in una scelta vegan?
Scopriamolo insieme sabato 23 gennaio, dalle 12:00 alle 16:00, con "Salto nel crudo"!
La lezione "Salse e creme vegan" sarà infatti dedicata alle "classiche" salse...da trasformare in versione vegana e crudista. Maionese senza uova, creme dolci senza latte...per avere sempre la migliore salsa al momento giusto!
Questa prima lezione ne apre una serie dedicata alla cucina vegetale crudista e cucinata, con lo scopo di fare apprezzare ai palati "onnivori" le pietanze vegane.
Info e iscrizioni [email protected]
Costo della singola lezione: 60€. Possibilità di sconti per pacchetti di lezioni.
Calendario completo: http://saltonelcrudo.blogspot.it/p/calendario-2012.html
I posti disponibili sono dieci. Le iscrizioni si chiudono mercoledì 20 gennaio.
Pagina Facebook
Riprendono i corsi di Salto nel Crudo a Milano, che accompagneranno gli amanti della cucina crudista per tutto il 2016! Preparazioni di stagione, crudismi e tentazioni vegetali per tutti...soprattutto per gli scettici che hanno ancora dubbi sulla bontà di questo tipo di cucina!
Nei Crudismi di stagione scoprirai come usare ingredienti che magari hai sempre evitato...forse perché non sapevi come usarli al meglio, sfruttandone i sapori e le proprietà! Un sabato al mese troverai un appuntamento dedicato a verdura e frutta stagionali.
Nei Crudismi della sera conoscerai le tecniche crudiste e igieniste per ottenere il massimo dei benefici per il corpo e prepararti alla primavera.
Le Tentazioni vegetali ti aiuteranno a sciogliere dubbi e perplessità: le tue, ma anche quelle dei tuoi ospiti, che potrai stupire con ricette deliziose e adatte ad ogni mancinità.
Ecco il calendario completo delle lezioni:
23 gennaio - Le salse e le creme Tentazioni vegetali 25 gennaio - Detox con succhi e frullati: teoria e pratica Crudismi della sera 30 gennaio - Crudismi di stagione
6 febbraio - Crudismi di stagione 8 febbraio - Detox con insolite insalate Crudismi della sera 24 febbraio - Fermentazione, formaggi e insalatini, kimchi Crudismi della sera
9 marzo - Primi piatti crudisti (zuppe, spaghetti, lasagne e ravioli) Crudismi della sera 12 marzo - Crudismi di stagione 19 marzo - I dolci senza glutine Tentazioni vegetali 23 marzo - Essiccazione conservazione, panificazione e pasticceria Crudismi della sera
4 aprile - Dolci crudisti, per natura senza glutine, senza latticini, senza uova, senza farine o zuccheri raffinati Crudismi della sera 9 aprile - I dolci vegani per occasioni speciali Tentazioni vegetali 16 aprile - Crudismi di stagione
14 maggio - Crudismi di stagione 21 maggio - I dolci fruttariani Tentazioni vegetali
18 giugno - Crudismi di stagione 17 settembre - Crudismi di stagione
1 ottobre - Le proteine vegetali Tentazioni vegetali 15 ottobre - Crudismi di stagione
19 novembre - Crudismi di stagione 26 novembre - Autoproduzioni Tentazioni vegetali
3 dicembre - Crudismi di stagione
Per info e dettagli: [email protected]
Un corso per imparare a realizzare, comporre e impiattare ricette crudiste dolci e salate: lo propone a Milano Daniela Cicioni, chef di alta cucina vegana e crudista, domenica 24 gennaio 2016, dalle 10:00 alle 14:00.
Riuniti in gruppi, i partecipanti prepareranno piatti deliziosi e di grande impatto, tutti rigorosamente "cruelty-free" e realizzati secondo le procedure tipiche della cucina crudista.
Queste le ricette che saranno realizzate: - Vellutata tiepida di zucca e porri
- Tartufi di cioccolato bianco con mulberries e polvere di acai
- Dolce crema di macadamia con marmellata di pere al timo
- Crackers di chia all'anice con femrentino fresco di anacardi
Info e costi Sede del corso: Via Gerolamo Vida 7, 20127 Milano (fermata metro Turro)
Quota di partecipazione: 120 euro
Per partecipare, è necessario iscriversi entro il 15 gennaio, inviando un'e-mail a daniela[email protected] con nome, cognome e recapito telefonico.
Il corso di realizzarà al raggiungimento di un numero minimo di 15 partecipanti.
Photo credits: Daniela Cicioni
Il ristorante Comandi a Dolo (VE) presenta una nuova stagione di ben 8 CORSI DI CUCINA NATURALE che Silvia Cappellazzo, chef, terrà presso il locale a partire da Gennaio 2016! Un'ottima occasione per iniziare a cucinare in modo più consapevole, per volersi bene.
I nostri corsi sono incontri teorici e pratici nei quali si imparerà non solo a preparare i piatti ma anche a conoscere gli alimenti in modo più completo e consapevole grazie a nozioni naturopatiche, olistiche e scientifiche.
Il programma:
16 GENNAIO / Bouquet di cereali
23 GENNAIO / La cucina del riciclo
6 FEBBRAIO / Proteine 1: legumi e frutta secca
27 FEBBRAIO / Proteine 2: tofu, tempeh, seitan
19 MARZO / Salute in cucina
16 APRILE / La cucina senza glutine
14 MAGGIO / 1, 2, 3… fatto!
11 GIUGNO / Ai fornelli senza fuoco
---
I corsi sono aperti a tutti, a prescindere dal regime alimentare intrapreso: unici requisiti sono la curiosità e il desiderio di condivisione. Alla fine delle lezioni, dopo la preparazione, i partecipanti degusteranno insieme i piatti. Verrà fornita inoltre, ad ogni incontro, una dispensa scientifico-olistica completa di ricettario.
---
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1096153533762891/
---
Tutte le info qui