
Bio:
Giorgia, classe '87, pugliese, laureata in marketing-management, grande appassionata di cucina, amo la convivialità , cucino per me stessa e per gli altri e adoro mangiare e gustare nuovi sapori. Ho tanto da imparare! Ho frequentato un corso sui sapori delle antiche tradizioni che mi ha consentito di specializzarmi in questo fantastico settore. Curo con passione il mio blog nato con l'intento di diffondere all'estero le tradizioni culinarie pugliesi (e non solo) e per questo traduco le ricette in lingua inglese.
Mancinita:

curioso alimentare
-
Umiltà, passione, sogno. Inizia così il racconto dello chef Massimo Bottura che nel Castello Carlo V di Lecce...Giorgia Pecoraro 27/02/2015
Frittelle della nonna #narrativa
Riunisci in una ciotola la farina, lo zafferano, il lievito e un pizzico di sale. In una fontana al...Giorgia Pecoraro foodbloggerGallette di zucchine
Lava e grattugia le zucchine. Mettile in un recipiente e unisci il parmigiano, il sale, il pepe ed i...Giorgia Pecoraro foodbloggerRICCIOLI POMODORINI E COZZE
Pulisci le cozze, quindi versale in un tegame e a lasciale aprire sul fuoco. In un altro tegame...Giorgia Pecoraro foodbloggerRONDELLE DI CAROTE AL FORNO
Pela e lava le carote. Tagliale a rondelle sottili. In una coppetta, prepara il condimento a base di olio...Giorgia Pecoraro foodbloggerSPUNZALI PUGLIESI AL FORNO
Pulisci e lava gli spunzali. Disponili su di una teglia da forno con olio, sale, prezzemolo e un...Giorgia Pecoraro foodbloggerPOLPO SALADE
Lava il polpo e, se è fresco, congelaro per almeno 24 ore. Scongelalo, lavalo nuovamente e taglialo a...Giorgia Pecoraro foodbloggerPASTA MELANZANE, CACIO E LIMONE
Taglia le melanzane a tocchetti e friggili in un poco d'olio per alcuni minuti. Porta a ebollizione abbondante...Giorgia Pecoraro foodbloggerGNOCCHETTI RAPE E VONGOLE
Porta a ebollizione dell'acqua (aggiungi un po' di sale) in quantità abbondante, e lessa le rape al dente. ...Giorgia Pecoraro foodblogger
# | DRAFT_TITLE | DRAFT_GROUPTYPE | DRAFT_CREATION_DATE |
---|