Lampascioni sottolio
Info






Descrizione
Il lampascione è una delle piante selvatiche che più rappresentano la tradizione contadina pugliese. E' una pianta spontanea di cui si consuma il bulbo simile ad una piccola cipolla dal sapore amarognolo.
Lo consigliamo perchè
Chi li conosce e li apprezza non li dimentica più. Sott'olio sono il tradizionale benvenuto sulle tavole pugliesi. I lampascioni - o muscari o cipollaccio col fiocco - sono piante selvatiche che cresce spontanee in Puglia, il cui bulbo ricorda la forma della cipolla. Rappresentano tutta l'intensità dei profumi e dei sapori delle terre pugliesi. Una volta disotterrati vengono lavorati artigianalmente, puliti uno ad uno selezionando i bulbi migliori che vengono cotti, aromatizzati e messi sott’olio. I lampascioni contengono particolari fibre che nutrono la nostra flora batterica migliorandone le funzioni. Agiscono sul sistema immunitario rinforzandolo; hanno azione antipertensiva, grazie alla prezenza di potassio.Ingredienti
-
100 glampascioni
ALLERGENI
GlutineInfo nutrizionali
KCAL | 78 |
KJ | 325 |
PROTEINE | 1,8 g |
CARBOIDRATI
di cui zuccheri |
6,5 g 6,2 g |
GRASSI
di cui saturi |
4,2 g 1,4 g |
FIBRE | 3,5 g |
SODIO | 2 g |
Curiosità
Nonostante siano poco conosciuti dalla maggioranza dei consumatori, i lampascioni erano ben noti sia agli antichi Egizi, sia ai Greci che ai Romani, i quali attribuivano a questo bulbo anche proprietà afrodisiache.