
Dove Mangio (225)
BioArpi è l'unico Negozio Certificato a Foggia e in Provincia dove trovare Prodotti Biologici garantiti.
BioArpi fa parte di Cuorebio, una rete di negozi biologici fondata 25 anni fa.
L'obiettivo è vendere prodotti alimentari biologici certificati e costruire e salvaguardare la salute delle persone e della natura che ci circonda.
E' possibile trovare frutta, verdura, latticini, uova, prodotti da forno, conserve, prodotti per l'igiene personale, alimenti per vegani, alimenti per l'infazia e tanto altro.
Orari di apertura: lun sab: 07:30 - 13:30 / 16:30 - 20:30
Bio Mondo è un negozio bio che propone alimenti freschi e confezionati biologici e dietetici adatti a chi ha scelto un’alimentazione naturale e a chi è curioso di scoprire e intraprendere uno stile di vita sano.
E' possibile trovare prodotti per intolleranze alimentari (no latte e derivati, no glutine, no lievito), prodotti realizzati con farine alternative (kamut, farro, ecc..), tè e tisane, riso, cereali integrali, spezie, pane bio e prodotti adatti a un’alimentazione vegana e vegetariana nel rispetto della natura.
Bio Mondo seleziona anche prodotti cosmetici preparati nel pieno rispetto dell'ambiente e della pelle, Non contengono quindi: PARABENI, PARAFFINA, OLI MINERALI, OGM, SLS, DEA , CESSORI DI FORMALDEIDE. Inoltre sono Nickel tested e cruelty free.
Orari di apertura: lun sab 9:30 /19:30
La Pizzeria Pratico è una pizzeria specializzata nella produzione di pizza con farine 100% integrali, pizze senza glutine, pizze vegan ma anche ottime farinate.
La pizzeria inoltre è impegnata da tempo anche nella ricerca di un impatto ambientale sempre minore attraverso:
- Raccolta differenziata di latta, alluminio, plastica, carta e cartone, vetro;
- Crescita della pubblicità online e diminuzione della carta stampata;
- Partner energetici che fanno uso rilevante di fonti rinnovabili
La pizzeria offre anche il servizio di consegna a domicilio.
“Uscio & Bottega” è un bar, una gastronomia e una bottega biologica.
Un locale dove il mangiare sano e gustoso sono al primo posto. Ogni giorno viene offerta una grande e gustosa varietà di piatti biologici da consumare a colazione, a pranzo… e certe volte anche a cena.
Nel reparto market è possibile trovare una vasta selezione di prodotti biologici per una spesa consapevole, come ad esempio: biscotti, cereali, confetture, conserve, dolci, frutta secca, legumi, liquori, mieli, olio, pane, pasta, spezie, salse, verdura, vini e birre artigianali,ecc.
Gli arredi sono tutti in materiali naturali e di recupero, e l’intero negozio è studiato per essere sostenibile.
Spesso vengono organizzati anche corsi di cucina vegeteriana e vegana
Orari di apertura lun ven 7.00 - 16.00 / sab 8.00 - 16.00
Dal connubio di idee salutari ed innovative della chef Marina, nasce a Camposampiero in provincia di Padova il ristorante vegetariano,vegano e crudista Naturalmente Vivo.
La nuova chef è una paladina della freschezza: quindi una materia prima che viene portata dai nostri fornitori al mattino presto, lavata, curata per poi essere servita la sera stessa. Marina crea dei piatti che sono una esplosione di colori (complice anche la stagione estiva che ci regala frutta e verdura coloratissimi) e sapori.
Li definirei piatti molto dinamici, coinvolgenti e allegri. Marina poi prepara il pane per i nostri clienti utilizzando rigorosamente pasta madre e farine biologiche di molti tipi: integrali, di segale, di grano arso. NON impiega aromi, insaporitori, glutammato monosodico, olii che non siano extravergine d'oliva per le preparazioni e di semi di girasole per le nostre maionesi vegane.
In un ambiente confortevole in cui predomina il bianco, tutto il cibo proposto mantiene la sua integralità e la sua vitalità.
Naturalmente Vivo offre ai clienti piatti gustosi, originali, sani e naturali: realizza la sua missione utilizzando per tutte le preparazioni solo alimenti BIO e quanto più possibile freschi e a km 0 che provengono da produttori locali
La Torrefazione di Frutta Secca di Enrico Porcino nasce nel 1991 ed è situata nel cuore della cittadina di Alezio, ad appena 10 km dalla splendida Gallipoli.
L'attività è specializzata nella torrefazione di molte tipologie di frutta secca tra cui nocciole, mandorle, arachidi, pistacchi, semi di zucca, ceci e fave, nel confezionamento e relativa commercializzazione di frutta esotica, legumi, pomodori essiccati, olive e nella produzione dei fichi mandorlati che sono la "specialità della casa".
La frutta secca, sia cruda che tostata, rappresenta il fiore all'occhiello della produzione. L'altissima qualità dei prodotti acquista ulteriore valore e sapore in seguito al processo di tostatura in forno, molto lento e delicato che richiede dedizione e precisione.
E' possibile acquistare i prodotti online grazie al servizio di ecommerce presente sul sito.
La sfida di Stefano Guizzetti, quando ha lanciato la gelateria Ciacco nel 2013, era quella di creare un ottimo gelato senza alcun additivo, né naturale né artificiale. Un gelato che fosse il più puro possibile per valorizzare al massimo ogni singola materia prima e offrire un’esperienza gustativa non attenuata da nulla.
La gelateria Ciacco ha lanciato per prima la filosofia del “senz’altro”: dalla lista ingredienti sono stati esclusi infatti tutti gli elementi che non fossero già naturalmente presenti nelle materie prime impiegate ogni giorno in negozio ed è così che eliminando ogni ingrediente superfluo, Ciacco è andato incontro ad intolleranze e scelte alimentari per offrire un gelato sicuro e certificato.
Tutti i sorbetti, ad esempio sono realizzati rigorosamente senza latte e derivati e hanno ottenuto la certificazione VeganOk.
Inoltre Ciacco a breve lancerà una linea dedicata ai celiaci con un contenuto di glutine inferiore ai 20 ppm (secondo quanto indicato dall’AIC e dal Ministero della Salute). Tutti i gusti saranno conservati in una apposita vetrina per evitare contaminazioni da glutine e garantire una corretta distribuzione.
Oltre a gelati e sorbetti, potrete trovare anche, frappè, granite, semifreddi, torte e tanto altro.
Radisa è un'azienda agricola biologica a Santerno di Ravenna che produce ortaggi, verdure e frutta biologiche.
I cicli produttivi variano con l'alternarsi delle stagioni, cosicchè ogni mese ci sono sempre nuove cose da seminare, piantare, curare, raccogliere.
L'azienda agricola Radisa nasce nel 1987 dall'intraprendenza pionieristica di Elena Baldassarri e nel 2005 viene ottimizzata da Eugenio Mingozzi che qui ha potuto mettere in pratica tutta la sua esperienza e conoscenza nel settore delle sementi e varietà orticole.
Oltre ad acquistare frutta everdure bio di stagione sempre fresca e ricca di minerali e vitamine, presso l'azienda è possibile anche trovare le piante selvatiche spontanee e a tal proposito ogni anno viene organizzata una giornata ad esse dedicata con un esperto botanico che aiuta a capirle e riconoscerle
E' possibile acquistare i prodotti direttamente in azienda, tutti i giorni feriali (compreso il sabato) dalle 9 alle 12.30, e nel frattempo visitare i suoi 3 ettari e mezzo di estensione, così chiunque può vedere come crescono le verdure che poi mangerà, oppure può semplicemente fare una passeggiata rilassante e rigenerante all'aria aperta.
Chi non può recarsi alla Radisa, può comunque acquistare i prodotti in una serie di punti vendita sparsi sul territorio.
Pecorallegra è il primo ristorante ecostenibile del Molise, dove è possibile trovare piatti semplici e genuini, creativi e saporiti di provenienza soprattutto locale o frutto di coltivazioni responsabili ed equosolidali. Da Pecorallegra, infatti, sono benvenuti tutti i piccoli produttori locali che si dedicano con passione e coraggio all'agricoltura biologica, biodinamica e naturale.
Locale intimo con cucina a vista, il personale è disponibile e competente
Il cibo è totalmente vegan, tutto gustoso, fresco e sapientemente preparato. Materie prime di qualità e utilizzo esclusivo di integrale biologico per la pasta, le farine, i cereali.
Scelto da una prestigiosa Guida per il Turismo Vegano In Italia (Viaggia Vegan), il Ristorante “Pecorallegra” è una novità in Molise e conferma il successo di questo nuovo tipo di scelta consapevole del cibo in grado di offrire un pasto ricco di sapori e sapienze che soddisfa tutti i gusti.
Un esempio? Verdure pastellate, involtini di spinaci, tortino di miglio, pasta al farro con pesto di sedano e mandorle, spaghettei freddi alla menta, polpette di melanzane e tra le proposte di dolci il veganisù, la bi-sacher veg e la cheescake alle arance. E naturalmente il pane è homemade.

Chiuso il martedì e il mercoledì
Altro...
Zenzero è un piccolo locale accogliente che offre una gastronomia di tipo tradizionale, biologica e vegana da asporto. Consente ai suoi clienti di consumare anche sul posto il proprio pasto grazie a comode sedute.
Vengono proposti antipasti, dolci, fritture, rosticceria e tanto altro. I menu cambiano in base alle stagioni e ai raccolti e vengono privilegiati prodotti bio a Km0.
Inoltre da Zenzero si organizzano anche eventi e corsi di cucina.
Orari di apertura: 11 - 23:30
Ingredienti biologici, monorigine e nuove tecniche di produzione naturali sono il punto di partenza di Puro & Bio per i suoi gelati.
Qui si possono assaporare ottimi gelati vegan, lactose free, ma non solo anche ottimi yogurt di latte di riso con frutta fresca di stagione, mousse di ricotta, golose torte gelato e tanto altro.
Cuore Bio Armonia è un negozio bio che propone alimenti freschi e confezionati biologici e dietetici adatti a chi ha scelto un’alimentazione naturale e a chi è curioso di scoprire e intraprendere uno stile di vita sano.
Il negozio Cuore Bio Armonia dispone di ben 120 metri quadrati dove sono invendita oltre 2500 prodotti biologici e biodinamici.
E' possibile trovare prodotti per intolleranze alimentari (no latte e derivati, no glutine, no lievito), prodotti realizzati con farine alternative (kamut, farro, ecc..),
E ancora prodotti regionali (vini, formaggi, ortofrutta), alimentari confezionati, detersivi ecologici, prodotti per l’igiene personale, prodottti per la bio-eco cosmesi, e molto altro.
Orari di apertura: lun - sab 8:30/ 14.00 15:30/ 20.00
Frutta, verdure e cucina macrobiotica sono le basi del menu di Sbuccia e Bevi, il nuovo green bar di Via Duomo a Napoli.
Non è un semplice chioschetto di frullati però, ma un bistrot di tutto rispetto dove mangiare vegan, gluten free, bio.
Tutti i prodotti del green bar sono tracciabili e provenienti da coltivazioni selezionate e da aziende bio.
Ogni giorno lo chef del locale prepara un piatto a sorpresa: dalla paella valençiana (anche nella sua versione vegetariana), all’orzo perlato con funghi, carote e semi di papavero, alla pasta con ratatouille di verdure e formaggio. E ancora veganbab, frullati, macedonie, estratti di pura frutta, dolci veg e tanto altro.
Tutte le pietanze possono essere consumate seduti al bancone, oppure portate a casa o in ufficio nelle pratiche vaschette monouso. Le pietanze possono essere arricchite a piacere con formaggi, feta, spezie o riso, così come alle macedonie possono essre aggiunti ad esempio yogurt greco o frutta secca.
Sbuccia e Bevi è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 21 e la domenica dalle 9 alle 13.