Il 10 maggio 2016 cucinaMancina sarà al Cibus, il Salone internazionale dell'alimentazione, organizzato da Fiere Parma e Federalimentare (Parma, 9-12 maggio), chiamata a testimoniare la propria esperienza di giovane e dinamica azienda che opera nel mondo dell'alimentazione consapevole, senza glutine e veg.
Alle 10.00 saremo ospiti di Sarchio, azienda modenese specializzata nella produzione di alimenti biologici, veg e senza glutine.
All'interno dell'evento "100 per 100 Italian in...Parma" promosso dal network internazionale I Love Italian Food, Lorenza Dadduzio racconterà di come cucinaMancina unisca i puntini dell'alimentazione differente in Italia, riporando il cibo ad essere motivo di condivisione e inclusione, illustrando gli scenari socio-culturali dell'alimentazione differente per scelta o necessità e prospettando le soluzioni creative e inclusive messe in campo da cucinaMancina.
Subito dopo, papille curiose e mani in pasta con Antonella Michelotti - chef e food blogger di cucina naturale e gluten-free (www.cucinaresuperfacile.it), che ci insegnerà a preparare "Una merenda per tutti": adulti e bambini, amanti del dolce e del salato, con le Sglutinette di riso e sesamo con crema spalmabile ai ceci bio, e la Sbriciolata di plum cake e frutta di stagione, due deliziose ricette a base di ingredenti naturali, biologici e senza glutine.

Le ricette saranno disponibili nei prossimi giorni sul nostro sito e su quello di Sarchio ;)
Alle 12:30 saremo insieme all'azienda pugliese Molino Andriani. Il lancio di Felicia – la nuova linea di pasta senza glutine a base di legumi – sarà l'occasione per parlare di come l'innovazione possa favorire lo sviluppo di soluzioni a favore di un'alimentazione sempre più inclusiva e democratica, capace di riunire tutti intorno alla stessa tavola…celiaci compresi!
Dai legumi, infatti, è oggi possibile produrre dell'ottima pasta, naturalmente senza glutine. La presenza dei legumi stessi consente inoltre di ottenere un prodotto ricco di fosforo, ferro, zinco e manganese, oltre che di proteine e fibre, importanti alleati del benessere quotidiano.
Un'ottima alternativa, insomma, non solo per tutti coloro che soffrono di intolleranza al glutine, ma anche per chi vuole seguire un'alimentazione consapevole e bilanciata e cerca delle alternative alle farine tradizionali.
E se vi state chiedendo come si cucina la pasta di legumi, non perdete lo show-cooking di Beppe Zullo, "cuoco contadino" che rappresenta la cucina pugliese nel mondo. Durante l'evento, lo chef preparerà due gustose ricette: i Fusilli di piselli verdi con crema di peperoni gialli e i Sedanini di Lenticchie Rosse con carciofi e patate.