Il Centro Caseario e Agrituristico dell’Altipiano Tambre-Spert-Cansiglio è una cooperativa nata per volontà del Corpo Forestale dello Stato nel 1970 per l’allevamento di razze bovine selezionate.
L’attività si è sviluppata negli anni, nel rispetto dell’ambiente e della tradizione e ancora oggi il bestiame è nutrito solo con alimenti naturali, a pascolo d’estate e nelle stalle d’inverno.
Il suo compito principale è quello di trasformare il latte di bovine, nate ed allevate quassù secondo i dettami dell’agricoltura biologica, in una gamma di formaggi unici per la loro qualità.
La scelta di produrre biologico è emersa dalla necessità di proteggere il territorio e di salvaguardare la varietà e la genuinità dei prodotti. In questa prospettiva, con il desiderio di diffondere la consapevolezza e la cura delle bellezze naturali, il Centro Caseario ha iniziato l’attività agrituristica.
La vecchia latteria sociale è stata completamente ristrutturata e oggi è composta di 11 camere doppie e una singola, tutte con bagno, una sala convegni attrezzata per videoproiezioni e una ricca biblioteca con testi riguardanti il comprensorio dell’Alpago-Cansiglio.
Oltre al pernottamento, il B&B offre una ricca colazione con i prodotti biologici tipici di produzione locale.
Tutte le mancinità

bio