
Dove Mangio (225)
Il "Molino Bio" è un ristorante biologico con orto-giardino. Il menù, modificato ogni 15 giorni, prevede carni, pasta e verdure di stagione e cucina vegana e vegetariana. È possibile gustare piatti unici equilibrati dal punto di vista nutrizionale, per una pausa pranzo leggera e bilanciata, oppure godersi un "prunch" nel fine settimana, un compromesso tra pranzo e brunch: un ricco buffet di piatti dolci e salati cucinati al momento dallo chef.
Splendini & Co. è un laboratorio di pasticceria artigianale Gluten Free, il primo a Milano ad aver ottenuto il riconoscimento ASL. Tutti i prodotti sono realizzati a mano con materie prime di qualità certificate senza glutine.
Tra le specialità, la Sacher Torte, la crostata con crema e frutta, i mignon e le classiche torte con panna e dediche personalizzate. Alcuni dolci sono anche senza latte e suoi derivati.
Splendini & Co. è presente nel network AIC per “l’Alimentazione fuori casa senza glutine”.
Nel quartiere ostiense a Roma, il Romeow Cat Bistrot eleva il concetto di Cat Cafè - i tradizionali bar giapponesi che ospitano gatti - trasformandolo in un bistrot dove è possibile gustare una cucina esclusivamante vegan e crudista in compagnia di 6 gatti provenienti da un gattile, che qui hanno finalmente trovato casa.
Il menù spazia dagli antipasti ai primi piatti, dai secondi ai dolci, dove la tradizione italiana è contaminata da ispirazioni thailandesi, malesi, argentine, brasiliane. Proposte differenti per chi è curioso di scoprire una cucina diversa e ricca di sapore.
Le birre sono quelle artigianali del birrificio Il birrone di Vicenza e tra i vini ci sono produzioni naturali e biodinamiche.
Aperti dal mercoledì alla domenica, dalle 11 alle 23:30
L'ampio spazio, arredato con materiali naturali, ospita eventi e presentazioni di libri.
Un ristorante le cui parole d'ordine sono biologico, stagionale e km 0, nato dall'idea di un gruppo di amici pronti a mettersi a disposizione di un progetto ambizioso ed emozionante: nutrire le persone con prodotti sani avendo rispetto per l'ambiente e la natura.
La cucina, rigorosamente vegana e vegetariana, propone due tipologie di menù: il "Menù del Contadino" per riscoprire il valore ed i sapori dei piatti della nonna e il "Menù Pianeta Vegan" per i palati più curiosi.
Sorbetto al mirtillo nero:
Burger di fagioli neri con carote nere saltate:
Nel menù sono presenti anche i suggerimenti di una consulente nutrizionale, che ha aiutato ad ottimizzare i piatti perché potessero essere completi ed equilibrati.
Aperto a pranzo e a cena. Chiuso il martedì.
Bancia è un risto cafè, ma anche un laboratorio di cucina naturale che ha lo scopo di divulgare la cultura della alimentazione bioenergetica, naturale, vegana e vegetariana.
Dalla colazione alla cena è sempre possibile trovare prodotti biologici, biodinamici e a km 0, perché Bancia è attivamente impegnata nella ricerca di piccoli produttori locali per poter offrire ai propri clienti un'alimentazione sana e bioenergetica.
Tutto è curato nei minimi dettagli, dalla colazione a base di latte vegetale ai centrifugati freschi a tutte le ore del giorno, dalle farine integrali a frutta e verdura non trattati.
Presso il locale sono organizzati periodicamente corsi di vari livelli e serate a tema per consentire anche ai principianti di avvicinarsi al mondo della cucina naturale.
Aperto dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 22.30
Bio&Sisto è una giovane azienda agricola pugliese che nasce e cresce tra le bellissime contrade di Monopoli, grazie all'impegno di Danilo e Noemi.
La filosofia di questa azienda è di produrre frutta e verdura secondo i principi del biologico, del sostenibile e del km 0, ma è anche quella di utilizzare le risorse del luogo per favorire la crescita economica del territorio, salvaguardando le condizioni dell'ambiente e del lavoro.
La vendita dei prodotti avviene direttamente in azienda ed inoltre, tramite il servizio di ecommerce attivo sul sito, è possibile ordinare la propria spesa e ritirarla nei numerosi punti di consegna dislocati in tutta la provincia di Bari o riceverla a domicilio.
Oltre a poter acquistare frutta, verdura, ortaggi e olio extravergine di oliva certificati biologici, è possibile anche trovare pane di farine di grani antichi, pasta artigianale, conserve, farine, tisane, spezie e tanto altro provenienti da produttori locali selezionati.
Inoltre, l’azienda organizza eventi socio-culturali, turistici, sportivi organizzati direttamente con le associazioni che condividono una filosofia eco-sostenibile.
Naturamica è un negozio bio, da oltre 20 anni specializzato nella distribuzione e vendita di prodotti alimentari biologici e naturali, con un sguardo attento anche su prodotti cosmetici e detergenti eco per la persona e per la casa.
Oltre a prodotti freschi quali frutta e verdura, uova, pane di vari cereali, carni e salumi da allevamenti controllati, ecc. offre anche prodotti per vegetariani, vegani, per celiaci o diabetici, alimenti per la prima infanzia e per animali, integratori alimentari, tisane e the’, birre anche senza glutine e vini senza bisolfiti.
Apertura: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.30; domenica dalle 10.00 alle 14.00
A Stradella in provincia di Pavia, Natural & Bio è una piccola bottega dedicata all'alimentazione naturale che presta particolare attenzione all'alimentazione vegetariana e vegana, con una sezione dedicata al bio, al km0 ma anche all'igiene della persona e della pulizia della casa.
Il negozio Natural & Bio è una azienda a conduzione famigliare che si impegna nel promuovere il bio nel territorio dell’Oltrepo’ pavese con i prodotti tipici della zona come pasta fresca artigianale, formaggi locali, ma anche frutta e verdura bio, legumi, prodotti senza glutine, alimenti per vegani e vegetariani, e tanto altro.
Orari di apertura: dal martedì al venerdì 8.30 12.30 - 15.30 19.00; sabato 9.00 19.00; domenica 9.00 12.30
Farmacisti e genitori di 4 ragazzi, i titolari della Farmacia Serra offrono alla propria clientale tutta la loro esperienza e gli studi fatti nel corso degli anni su temi come la fitoterapia, l'omeopatia e in particolar modo l'alimentazione, perché convinti che il cibo sia il primo farmaco determinante per il benessere dell'uomo.
Presso la farmacia è posibile trovare alimenti biologici, alimenti ipocalorici, dermocosmesi, fitocosmesi, integratori alimentari, prodotti omeopatici, prodotti parafarmaceutici, prodotti per celiaci, erboristerie, fitoterapia.
E inoltre offre servizi di:
- Autoanalisi del sangue
- Misurazione del peso di neonati, bambini, adulti.
- Misurazione della pressione arteriosa
- Misurazione monossido di carbonio
- Analisi della massa grassa e massa magra
Orari di apertura: dal lun a ven 8.30 - 12.30, 15.30 -19.30
Per una pausa pranzo vegana, vegetariana o gluten free, a Roma Zazie vi aspetta in 3 diversi punti vendita.
Zazie è un nuovissimo concetto di take away con sala, approdato a Roma dopo il successo di Bologna, dove c’è posto per tutti tranne che per la carne ed il pesce.
La scelta è vasta: oltre a smoothies energetici, succhi di frutta e centrifugati di verdura è possibile trovare anche insalate di agrumi e frutta, cous cous, zuppe e tanto altro.
Lo yogurt artigianale è un must: viene servito con insalate di frutta e con l’ottimo mirtillo nero concentrato, vanto “bio” della casa. Da non perdere è la cheese cake, più italiana che mai grazie alla ricotta di pecora morbidissima.

Altro...
Quinoa è un bistrot/caffetteria, il primo a Firenze completamente senza glutine, certificato AIC.
Si affaccia sul chiostro cinquecentesco con orto urbano della chiesa di Santa Maria Maggiore e fa parte del progetto Zap (zona aromatica protetta). Un vera oasi di relax a due passi dal Duomo.
Lo staff è cordiale e l'atmosfera informale. L'ambiente è un mix equilibrato tra antico e moderno in cui ogni giorno è presentato un menù variegato tra proposte tradizionali ed incursioni orientali.
Ogni giorno gli specialisti dell'alimentazione, insieme agli chef del Quinoa, studiano nuove ricette e le trasformano per poter garantire la sicurezza di un'alimentazione totalmente senza glutine.
La formula, in realtà, ben si adatta anche ai gusti di vegetariani, vegani e per chi ama prodotti biologici. Ma il menu è anche per onnivori e riserva alcune sorprese.
Ad esempio tra gli antipasti, è possibile trovare cavolo nero su millefoglie di pane e fagioli, ma anche il panino con il lampredotto. Tra i primi piatti classici (ravioli ricotta e spinaci con pomodoro o tagliatelle al ragù bianco di cinta senese) fanno capolino alcune nuove proposte, come un risotto con zucca, spezie e mostarda di frutta o le orecchiette di pasta fresca, rigorosamente senza glutine.
Come secondo si può scegliere tra carne, pesce o alternative vegane.
Anche il vino è bio, naturalmente, ma il tocco in più è il pane: fatto con farina di quinoa, è morbido dentro e croccante fuori.
Da provare anche i dolci, che variano ogni giorno e a seconda della stagione. E per accompagnare il caffè o l’ultimo bicchiere di vino, biscotti di cocco e cioccolato.
Il valore aggiunto: durante la bella stagione si può cenare all’aperto.
Orari di apertura: lun e dom 10 - 15.30; dal mar al sab dalle 10 - 23
Il Panificio Farina 00 produce esclusivamente prodotti senza glutine, dal pane alle torte per le ricorrenze, dai biscotti ai grandi lievitati per le feste.
Tutti i prodotti sono realizzati in un laboratorio separato, asettico per garantire la mancata contaminazione con il glutine.
Tutte le bontà sono fresche e prodotte giornalmente. Non sono ammessi alimenti congelati o surgelati.
Cortesia, gentilezza e professionalità, i punti di forza della Farmacia Santa Rita.
E' possibile trovare ampia scelta di prodotti senza glutine, farmaci ad uso veterinario, alimenti ipocalorici, dermocosmesi, integratori alimentari, prodotti parafarmaceutici, prodotti erboristici e tanto altro.
Orari di apertura: lun sab 8.30 - 13.00; 16 - 20.30
In un vecchio podere ristrutturato, l'agriturismo Al Celone offre piatti della cucina tradizionale preparati con i prodotti dell'orto e dell'allevamento del proprietario. Un occhio particolare è riservato agli ospiti celiaci, con un menù a loro dedicato.
L'ambiente caratteristico, avvolge in una incantevole atmosfera.
Al Celone propone una cucina regionale caratterizzata dai prodotti di stagione e a km 0 .
Il menù offre un'ampia scelta di primi, secondi di carne, contorni, il tutto abbinato ad una selezione di vini delle migliori cantine italiane. Sicuramente da provare le pizze cotte rigorosamente nel forno a legna (da assaggiare l'opzione con il bordo ripieno)
Da segnalare i dolci e il pane, rigorosamente fatti in casa.
Il valore aggiunto: possibilità di pernottamento in spaziose ed eleganti camere.