
Dove Mangio (225)
Il Giardino Segreto, nel centro storico di Gallipoli, propone una cucina fatta di passione e tradizione.
Offre specialità di mare e della cucina tipica salentina, senza trascurare piatti più particolari e semplici allo stesso tempo: gli ingredienti sempre ricercati e di produzione artigianale sono disponibili alla vendita come anche la ricca selezione di vini.
Frutta e verdura sono biologiche e a chilometro zero, la pasta fresca è preparata con farine bio e sono disponibili menù piatti vegetariani e vegani.
Berberè nasce nel 2010 dalla passione per il cibo dei fratelli Matteo e Salvatore Aloe: una società giovane che, partendo dalla grande tradizione italiana per l’arte della pizza, rielabora il piatto pop nazionale valorizzandone l’artigianalità e l’eccellenza qualitativa.
La pizza di Berberè è “light” e “slow”, è una pizza stagionale biologica, buona da mangiare e da digerire, etica e sostenibile, frutto di ricerca continua su farine, fermentazione, topping, metodi di cottura e proprietà nutrizionali. Berberè nasce con la mission di ideare e gestire locali che promuovano questo concetto, sostenendo il cambiamento di cultura alimentare e l’aumento di consapevolezza rispetto al cibo che si stanno progressivamente diffondendo.
Il Bem Viver è un Eco-Equo-Etno take away.
Eco perché privilegia materie prime biologiche, di stagione, a chilometro zero e prova ad attuare un piano strategico per raggiungere l'obiettivo “rifiuti zero”.
Equo perché pone attenzione non solo al prodotto, ma ai diritti e alle scelte etiche di chi produce, privilegiando produttori inseriti in reti e filiere eque e solidali.
Etno, perché al Bem Viver la diversità è sempre una ricchezza che regala nuovi gusti e sapori alla nostra vita infatti, grazie alla chef, saranno sempre presenti piatti della tradizione Brasiliana e latino americana.
Ristorante e locale da asporto 100% vegetale: burgers, panini, piadine, focacce, primi e secondi piatti, pizze, zuppe, insalate, piatti speciali e pasticceria.
Piperita è un ristorante vegetariano e vegano, situato alle porte di Napoli, e nasce dalla voglia di voler rappresentare un cambiamento, facendo tesoro di tante buone pratiche da riproporre in uno spazio ospitale e accurato.
I piatti sono curati nei minimi dettagli, sono ispirati ai frutti di Madre Natura e ai loro sapori. Chi entra è benvenuto a prescindere dal suo abituale regime alimentare.
La Terza Luna è una piccola azienda che importa tè e tisane in foglia, spezie e incensi di qualità dal 2011 e ha come sede Bari, dove vende i suoi prodotti in Italia e all’estero.
Nel negozio è possibile trovare ogni tipo di tè, tisane e spezie biologiche. In vendita anche hennè, incensi naturali, rooibos e oggettistica da tè.
La Farmacia del Chiappazzo sono presenti alimenti senza glutine per celiaci (in particolare surgelati marca Ds e linee Gluten Out e Jossy) e prodotti per diabetici (linea Giusto).
Sapemore mescola la miglior tradizione molfettese e pugliese con i principi del green food. Il ristorante offre cucina pugliese e greca e piatti vegetariani. Vasta la scelta di vini, birre, tisane, succhi e prodotti bio.
L’esperienza del ristorante gluten free Sale e Argento è nata dall’idea di Sergio Siciliano, salentino, e Daniela Cascallares, argentina. Due ragazzi uniti dalla stessa passione: l’amore per il cibo genuino e il gusto tipico dei sapori delle proprie terre. Alla base della proposta gastronomica ci sono l’eccellenza dei prodotti freschi senza glutine ottenuti da materie prime naturali e selezionate.
Presente nel locale anche un cocktail bar e spazio all'aperto per pranzare o cenare.
Altro...
Vegetarìa è una bottega cruelty free che, oltre ad offrire prodotti biologici, per intolleranze e a chilometro zero, presenta un’ampia gamma di articoli specifici per l’alimentazione vegana e vegetariana.
In questo negozio è possibile trovare solo alimenti di origine vegetale, accuratamente selezionati, la cui produzione rispetti sempre la salvaguardia dell'ambiente.
La cucina del ristorante Flora di Verona è dedicata a tutte le persone che per necessità di salute, stile di vita, di pensiero o semplice curiosità vogliono scoprire la ricchezza di ingredienti dimenticati, un’ispirazione che viaggia tra sapori, bellezza ed equilibrio nutrizionale.
Il menù presenta gustose alternative prive di glutine, lattosio e derivati animali.
Tutti gli ingredienti sono attentamente selezionati per le loro proprietà e, quando possibile, provengono da filiera corta e sono a chilometro zero.
Nel ristorante Comandi! di Dolo troverete solo materie prime bio e a km 0 nel vostro piatto. Pasta fresca, sughi, conserve e dolci sono fatti in casa, per garantire sempre la massima freschezza e genuinità.
Il ritmo delle stagioni è scandito dalla raccolta delle verdure dell’orto, da una spesa attenta ai prodotti, anche biologici, per creare portate che si ispirano alla cucina della tradizione veneta.
I cibi sono preparati con tecniche e cotture naturali, in grado di rispettare ed esaltare il gusto e le proprietà nutrizionali degli alimenti e di ridurre l’utilizzo di grassi e condimenti per una cucina salutare.
Piatti vegetariani e vegani sono sempre disponibili alla carta.
CamBio Logico è un ristorante che offre cucina Vegan & Raw, sperimentale e innovativa, sempre alla ricerca di nuovi sapori senza rinunciare al gusto. Nei piatti proposti ritroverete frutta e verdura di stagione a km 0 e biologica.
Il menù viene modificato ogni mese a seconda di quello che l'azienda agricola bio di fiducia offre e alla creatività degli chef.
Disponibile una vasta scelta di vini e birre, locali bio vegan, biologici e biodinamici e, inoltre, potrete portare con voi il vostro amico a 4 zampe.