
Dove Mangio (225)
Cappelletti e Bongiovanni Nel Nome Del Pane
Scritto da Lorenza DadduzioForno artigianale a conduzione famigliare dal 1979. Da allora si panifica a pasta madre, si utilizzano farine da grani antichi biologiche, integrali e locali.
Da sempre attento al territorio, il Forno Cappelletti & Bongiovanni di Dovadola utilizza principalmente materie prime del luogo, valorizzando l’agricoltura e cercando di creare una economia più sostenibile e solidale.
Si possono trovare anche biscotti, torte, spianate e tanti altri prodotti vegan.
Una Biobottega unica nel suo genere. imparagonabile per contemporaneità, servizio e assortimento. Biologico puro.
Qualche esempio: prodotti vegani, senza glutine, proteici naturali, senza lattosio, senza zucchero, biologici, freschi alimentari, cosmesi, erboristeria. Articoli per l'igiene della casa, sfusi e confezioni, vini bio sfusi, in bottiglie e bag in box biologici, macrobiotica, integratori, oli essenziali, ortofrutta bio locale e prodotti per intolleranze.
Gastronomia vegetale con degustazione e da asporto.
Hempaty è un concept store basato sulla multi-settorialità: troverete al suo interno alimenti biologici, vegetariani, vegani e a base di canapa. Potrete anche comprare bevande vegetali confezionate o fresche.
L'offerta è ampliata dal settore fitofarmaci e integratori alimentari e terapeutici.
A disposizione anche uno spazio per il vintage/seconda mano e un pet corner per cani e gatti.
Il Forno della salute è un luogo in cui si preparano alimenti sani, senza coloranti, conservanti, grassi idrogenati, olio di palma, glutammati e senza glutine, con ingredienti di prima qualità.
Tra i prodotti venduti ci sono il pane integrale, pasta fresca trafilata al bronzo (nel rispetto della grande tradizione) in differenti formati quali tagliatelle, spaghetti, fusilli, e maccheroni. Potrete assaporare pizza fragrante, al trancio o da asporto. Da non perdere la pizza della Salute, la pizza a lenta lievitazione senza glutine e integrale.
Particolare attenzione al benessere dei più piccoli con le merendine preparate sempre con farine integrali e poco zucchero. Sarete sorpresi anche dalla bontà di biscotti e cornetti per la prima colazione e dei cantucci, perfetti per il dopo cena, oltre a torte di vario genere, tiramisù, cheesecake e altri dolci su ordinazione.
Una volta lì non si può fare a meno di assaggiare i panini al caffe. Ambiente moderno e piacevolissimo. Da provare, sicuramente!
Mandorle & Miele produce e vende online un ampio assortimento di tutti prodotti con materie prime senza glutine, prodotti vegani, biologici e a km 0.
Da BíoCelia Saluzzo si possono trovare alimenti senza glutine delle migliori marche, secchi, freschi e surgelati.
Costantemente alla ricerca della migliore offerta del mercato, BíoCelia Saluzzo offre un'ampia selezione di prodotti. Nello specifico:
- Senza glutine per celiaci e per altre intolleranze alimentari
- Senza latte, lattosio, uova e lieviti
- A basso indice proteico per nefropatici
Si ritirano buoni ASL per celiaci e nefropatici.
Alla Bottega Sostenibile "Green, go!" si possono trovare più di 100 prodotti sfusi biologici, dalle spezie alle farine, dai fiocchi d'avena ai semi di zucca. Giorno dopo giorno l'assortimento bio e a km zero si amplia, soprattutto in base alle esigenze dei clienti, ognuno speciale e "mancino" a modo suo!
Nella Bottega è presente anche un angolo dedicato alla biocosmesi allestito con un occhio alla sostenibilità e al rispetto delle pelli più delicate.
Green, go! è aperto dalle 9:30 alle 19:30, dal lunedì al sabato e, a domeniche alterne, al mattino dalle 9:30 alle 13:00.
Black Sheep - Pasticceria Bio & Veg è il primo laboratorio di pasticceria di alta qualità vegano e crudista d'Europa. Ogni creazione viene preparata seguendo 6 principi fondamentali: vegano, artigianale, biologico, naturale e salutare, eco-sostenibile, senza zucchero e senza glutine.
I dessert sono realizzati solo con materie prime naturali, senza l'utilizzo di additivi, conservanti, coloranti, aromi artificiali e zuccheri raffinati. Inoltre troverete solo ingredienti biologici e packaging riciclabile.
Black Sheep organizza anche corsi di cucina, catering salati e dolci e si occupa di vendita all'ingrosso per alberghi, bar e ristoranti interessati ai prodotti in vendita.
Disponibili per consulenze sulla cucina naturale, sia salata che dolce.
Una caffetteria piccola, accogliente, aperta tutti i giorni, a orario continuato anche il sabato e in estate. Offre tantissimi prodotti gluten free, senza lattosio, vegani, bio, per rallegrare tutti con fantastiche colazione e non solo.
Piccolo Bistrot & Food shop nel centro storico di Matera, dall'atmosfera accogliente e caratteristica.
La cucina, attenta alle tradizioni del territorio, con un tocco di innovazione, offre una buona scelta di pietanze vegane e vegetariane.
Gli animali da compagnia vengono accolti serenamente e nell'area shop è possibile acquistare conserve ed ortofrutta biologici e a km 0. Prezzi sostenuti.
Altro...
La birreria e la cucina di Mare Culturale Urbano sono un luogo dove la comunità può ritrovarsi, condividendo il gusto di una birra artigianale e il piacere di un piatto genuino.
Qui troverai ricette semplici, provenienti dalle tradizioni popolari di diverse regioni italiane, tenendo conto dei diversi regimi alimentari; l’acqua è pubblica e gratuita; l’ambiente è confortevole e caloroso, all’interno di una cascina del ‘600 appena restaurata, arredata con la collaborazione di designer, studenti e abitanti del quartiere grazie al progetto #costruirelimprovviso.
In linea con la Food Policy del Comune di Milano, Mare promuove la sostenibilità alimentare, per limitare l’impatto ambientale e le diseguaglianze sociali ed economiche. In cucina si pone attenzione alla selezione delle materie prime, stagionali e del territorio; alla scelta dei fornitori, tra cui il Consorzio Produttori Agricoli Parco del Ticino e “Buoni Dentro“, il laboratorio di panificazione dell’Istituto Penale per Minori “Beccaria”; alla preparazione del cibo che punta a ridurre gli sprechi.
A Mare Culturale Urbano sono diverse le attività dedicate alla consapevolezza alimentare e al benessere, per promuovere, oltre al gusto, la conoscenza e la condivisione di pratiche e saperi responsabili legati al cibo.
Così il cortile comune e la cucina diventano luoghi in cui acquistare, preparare e consumare cibo genuino e gustoso, contribuendo allo sviluppo di un sistema alimentare sostenibile e sano.
Nel 2017 continuano gli appuntamenti mensili del ciclo di cene vegane Radici, quelli settimanali con il “Mercato alimentare a km 0” di Campagna Amica/Coldiretti (tutti i martedì mattina), quelli mensili con “Mercato Mangereccio”, eventi di street food di qualità, quelli settimanali di “Accendiamolo”, momenti di utilizzo condiviso del forno autocostruito in terra cruda nel cortile di mare.
Da gennaio saranno realizzati una serie di laboratori e workshop dedicati a produzione e degustazione di alcuni alimenti in collaborazione con TVB - gelateria e gastronomia naturale.
Per conoscere il calendario completo degli appuntamenti e maggiori informazioni su tutte le attività, visita il nostro sito!
Piccolo ristorante 100% cruelty free alle porte del "nuovo centro" di Milano di Porta Nuova, dall’atmosfera accogliente ed elegantemente minimalista.
Pietanze espresse, preparate nella cucina a vista, e ortofrutta km 0 sono i punti di forza di un luogo aperto alle esigenze di vegani e non, nel quale il cibo è in primo luogo socialità e condivisione.
La colazione propone estratti di frutta e verdura, brioche vegane e dolci da forno anche in versione gluten free, oltre ad una buona scelta di alternative salate. Il menu del pranzo cambia giornalmente.
Aperto a cena dal giovedì al sabato con un menù alla carta diverso ogni mese, completo di una buona proposta di vini biodinamici e a certificazione vegan e di birre artigianali e a km 0.
Un locale dinamico, fresco e giovane dove creare il proprio piatto in base alla propria fame.
Ricco di verdura e frutta di stagione, propone zuppe e vellutate, estratti, sushi e tramezzini. Ogni ingrediente viene attentamente selezionato per offrire una qualità e un servizio ottimale.
Un luogo dove prendersi cura della propria salute mangiando, con diverse proproste per la pausa pranzo, ampia scelta, prezzi competitiv
Si possono comporre autonomament i propri piatti, scegliendo ogni giorno tra verdure fresche, cereali, couscous, riso, spaghetti, formaggi e pollo al curry. Ogni preparazione è cucinata tenedo conto di differenti metodi di cottura e diverse culture oltre ai gusti personali. Le pietanze possono poi essere condite a proprio piacimento.
La formula sbarazzina e semplice permette di optare dalla porzione "small" fino alla porzione "XXL" per i grandi appetiti.
Personale gentile e disponibile, va sempre incontro alle diverse esigenze.
E' possibile raggiungere uno dei tre punti vendita del ristorante oppure optare per la consegna, a casa o in ufficio. E' inoltre attiva la prenotazione via web sul sito.
Nel centro di Monza, un locale tranquillo e appartato, all'interno di un cortile silenzioso, dove gustare cucina biologica vegana di qualità.
Nasce come gastronomia, dove è possibile acquistare i prodotti preparati quotidinamente, oppure sedersi per gustarli in serenità, coccolati dall'attenta proprietaria e dal suo staff.
Ampia scelta di piatti, tutti rigorosamente vegan e biologici, con attenzione alla cucina senza glutine e a chi soffre di intolleranze.
Ogni giorno vengono sfornate nuovissime proposte, originali e stuzzicanti, inclusi diversi tipi di dolci e pane.
E' inoltre possibile personalizzare i piatti, in base, alle proprie esigenze.
Prezzi modesti e ttima qualità degli ingredienti, rigorosamente biologiche e a kilometro zero.
Aperto sia a pranzo che a cena.