
Dove Mangio (225)
Food Love è un ristorante/gastronomia con cucina 100% vegetale ed è anche la sede ufficiale dell'associazione Veg&Joy.
Martina e i ragazzi di Food Love rendono le cene presso il loro locale sempre speciali: che sia una serata romantica o un'occasione particolare per tutta la famiglia. I piatti sono davvero unici, intrisi di passione, per la cucina e per gli ideali di etica e non violenza in cui crede.
Non solo cibo etico ma anche cibo sano, non sempre è scontato. Quando si entra al Food Love ci si rende conto che un altro mondo è possibile, senza tanti sforzi, ma con piccole scelte quotidiane che non sanno di privazione ma di gustosa e gioiosa ricchezza.
Un'ultima cosa... la cucina del Food Love conquista tutti, anche i più lontani da mondo vegan. Provare per credere!
Una piccola scoperta all'interno del quartiere Isola di Milano, propone dolci da taglio, una curata selezione di biscotteria, brunch golosi: è la pasticceria Le Tre Chicchere.
Lasciatevi coccolare dalle proposte golose di Le Tre Chicchere: che sia la brioche farcita al momento, un sandwich in pausa pranzo o che scegliate i loro prodotti per festeggiare nelle vostre case, sapranno consigliarvi per il meglio. Troverete anche leccornie senza lattosio, senza uova, con farine alternative e vegan.
Materie prime di qualità, poi le precise alchimie che compongono ogni singolo prodotto, divengono arte attraverso l’estro, passione, conoscenza, sperimentazione e un sorriso.
È arrivata a Firenze, nel cuore dell’Oltrarno, L’OV Osteria Vegetariana. Un mix di piatti della tradizione regionale rivisitati per un’osteria d’altri tempi, ma non solo.
L’Osteria Vegetariana è un luogo che profuma di passato, dove le mura in marmo bianco del vecchio mercato del pesce di Firenze si fondono con un lungo bancone verde muschio, dove le antiche volte si abbinano agli arredi moderni e colorati.
L’OV è per tutti: perché mangiare vegetariano è una scelta di vita per alcuni e una più semplicemente di gusto per altri. Ma L’OV è per tutti soprattutto perché il suo menù ha piatti che possono essere assaporati da chiunque, compresi vegetariani, vegani o celiaci.
Padre Bio è un piccolo laboratorio di gastrosofia. Vi è un chiaro riferimento alla vita dei monaci, maestri nella coltivazione dell'orto e nella produzione di estratti naturali con poteri benefici per la nostra salute. Questa è l'ispirazione e la mission del bistrot.
Ogni giorno, in un angolo appartato e intimo nel pieno centro storico di Trani, potrete degustare i prodotti della loro ricerca. Succhi estratti di frutta e verdura, latte vegetale, piatti mediorientali, primi piatti mediterranei in rivisitazione, contorni e insalate ricchissime prodotte con verdure locali coltivate biologicamente e dessert molto, molto particolari.
Sempre alla ricerca delle migliori materie prime, libere da agenti chimici come garantisce il processo di coltivazione biologica. L'amore per il nostro ambiente Padre Bio - Soul Bistrot lo esprime in cucina, cercando di offrirvi un prodotto all'altezza del vostro palato e con il benestare del vostro nutrizionista.
Arrivati nel quartiere di Dorsoduro, in Calle dei Sechi, si scorge questa bellissima proposta di ristorazione vegan: La Tecia Vegana.
Arredato in modo sobrio ma accogliente, con la possibilità di mangiare anche all’aperto in un atmosfera tranquilla e intima, la sua offerta comprende numerosi piatti completamente vegan e fedeli anche alla tradizione culinaria italiana.
Insalata russa, hummus di ceci, melanzane in saor, cous cous con tajine di verdure, dahl di lenticchie con riso basmati, frittatine di ceci con spinaci, crocchette di miglio con salsa di cipolla rossa e tanto altro: tantissimi golosi piatti disponibili anche da asporto.
A casa tu Martinu è una dimora storica. Un'antica locanda che da poco più di un anno è curata e gestita da personalità giovani e dinamiche, che amano profondamente il territorio pugliese e le persone che lo popolano.
Il menù offerto è caratterizzato da specialità tipiche della tradizione pugliese a base di pesce e carne, ma anche da piatti interamente a base di verdure locali e di stagione e legumi. A casa tu Martinu vanta tre camini antichi, nei quali vengono cotte le "pignate" (tegami in terracotta) a base di legumi locali, proprio come facevano le nostre nonne.
Il sommelier Francesco saprà prontamente consigliarvi su quali vini abbinare al piatto da voi scelto, scegliendo tra le migliori etichette vinicole pugliesi.
Aperto tutti i giorni a pranzo e cena (escluso la domenica a cena), dalle ore 12:30 alle ore 14:30 e dalle ore 19:30 alle ore 23:00
Juice vi accoglierà offrendovi i sapori che la natura ci dona: estratti e frullati di frutta e verdura che si armonizzano con poesia, accompagnati da pietanze ogni giorno diverse, semplici, leggere e salutari che appagano cuore e palato.
Potrete gustare anche cucina vegetariana e vegana, panini, sandwich, bagel e torte, per la colazione o a pranzo.
Luigi e Annarita vi aspettano a Maiakera, un nuovo mondo costruito sull'unione di due realtà importanti del territorio. Dal raccolto alla tavola, dalle api al miele. Un'esperienza bio a 360°.
Negozio biologico e luogo in cui poter consumare una colazione ricca e sana o un pranzo colorato e cruelty free, Maiakera è vi permetterà di conoscere e assaggiare tantissimi e gustosissimi prodotti biologici e a km 0.
Bio? Naturale? Salutare? Da Soup&Go si preferisce parlare di buono e semplice, ma anche di un modo di mangiare facile e veloce.
Un mondo di cose buone, dove sentirti a tuo agio, è la migliore specialità.
La passione e dedizione per l'alimentazione e la cultura vegan e vegetariana del ristorante Cavoli nostri vengono sapientemente raccontate dal gusto, dal sapore, dalla genuinità delle pietanze.
Un’etica e uno stile di vita percepibili in ogni aspetto della vasta offerta culinaria. Attenta selezione di ingredienti biologici e di alta qualità, cura dei dettagli in fase di impiattamento, una location dall’essenziale design nordeuropeo in cui il colore verde vivo la fa da padrone e materiali ecosostenibili ne arricchiscono lo stile.
Tra i vari servizi offerti, piatti Gluten Free, servizio Wi-Fi e accesso ai disabili.
Questo è Cavoli Nostri: il luogo in cui vivere una impeccabile e sana esperienza culinaria, esaltata dalla vista sullo splendido Golfo di Napoli.
Altro...
Il Baracchino Itinerante è 100% bio, a km 0 e la consegna è gratuita.
Scopri il menù settimanale, ordina il tuo baracchino e il pranzo ti sarà recapitato direttamente in ufficio o a casa. Se sei nei paraggi, c'è anche il take away.
Disponibili anche per catering e cucina a domicilio.
Proposte salutari (vegetariane e/o vegane) e corrieri in bicicletta per un pranzo ecosostenibile!
In una tranquilla atmosfera rilassante, in uno dei quartieri più in di Milano, con uno staff cordiale e solare, potrai gustare tanti piatti colorati e deliziosi preparati con prodotti bio e di stagione seguendo il principio di equilibrio tra Yin e Yang alla base della macrobiotica.
La cucina è naturale, senza prodotti di origine animale e con proposte senza glutine: un approdo sicuro per chi segue questo tipo di alimentazione ed una piacevole sorpresa per gli scettici che credono che il gusto a tavola faccia rima con carne, pesce e latticini.
Provare per credere!
Orari: lunedì dalle 12:30 alle 14:30.
Dal martedì al sabato, al mattino dalle 12:30 alle 14:30 e nel pomeriggio dalle 19:30 alle 23:00.
Domenica chiuso.
Affrettati lentamente: questo è il motto di Festina Lente, flower bistrot dall'atmosfera unica in cui natura, gusto e cultura si fondono in nome della convivialità, della sostenibilità e del rispetto dell'ambiente.
Vegetariani, vegani e curiosi alimentari sono i benvenuti!
Situato nel cuore di Catania, a due passi dal centro storico e dai locali della movida notturna, Zenzero & Salvia è un luogo ideale per gustare piatti ricercati e prelibati della cucina vegana e vegetariana.
La meticolosità di preparazione affidata agli chef e la tranquillità della sala offrono una parentesi ideale per una pausa pranzo genuina e lontana dalla frenesia quotidiana. A cena, poi, è possibile assaggiare tante novità.
Il martedì, è particolarmente consigliato provare gli aperitivi etnico-vegan: ogni settimana visitiamo una parte del mondo diversa, provando profumi, colori e sapori di terre lontane e culture sconosciute ed il tutto restando comodamente seduti! Asia, Sud America, Mediterraneo, Africa: ogni volta una nuova avventura!