Taglia a dadini la cipolla e mettila a mollo in acqua fredda (ne smorzerà un po' il sapore forte).
Prepara il cous cous e mettilo in una coppa a raffreddare con un po' d'olio. Ricordati di girarlo ogni tanto per evitare che si attacchi.
Metti l'uvetta in una coppa con dell'acqua tiepida e falla rinvenire.
Taglia i pomodorini a cubetti e prepara la vinaigratte con circa 3 cucchiai di olio, il succo di un limone e sale q.b.
Sciacqua la cipolla sotto acqua fredda e quindi scolala per bene.
Sposta tutti gli ingredienti in una coppa più grande e mescola il cous cous, l'uvetta (opportunamente strizzata), i pomodorini, la cipolla, la menta, condendo con la vinaigratte e mescolando. Aggiusta eventualmente con altro olio o sale e fai raffreddare almeno 30 minuti nel frigorifero.
Nel frattempo, taglia e scava le zucchine quindi passale nel forno a 200° per circa 15 minuti. Quindi tirale fuori e falle raffreddare.
Servi il cous cous all'interno delle zucchine e completa decorando con un pomodorino.
Curiosità:
Il limone è il vegetale con il più alto contenuto di acido citrico, una sostanza essenziale per il ricambio energetico delle cellule. Contiene inoltre citrati di sodio e di potassio, che hanno un notevole potere depurativo. I suoi oli essenziali, presenti nella buccia, sono antibatterici e antivirali.
ZUCCHINE CON TABOULE' ALLA MENTA

Cosa ci metto?
Ingredienti per 4 persone:
400 g di cous cous di grano duro integrale
300 g di pomodorini
una cipolla rossa
100 g di uvetta
succo di un limone
olio q.b.
sale q.b.
menta un mazzetto
4 zucchine tonde
Info

TEMPO:
1 ORE 30 MINUTI

DIFFICOLTÀ:
Media
Come lo cucino?
Tutte le mancinità











vegano, poco sodio, pochi grassi, no uova, no latte, vegetariano, no pesce, no soia, no crostacei, no guscio, curioso alimentare