1) metti a bollire le patate e sbollenta la zucchina tagliata a tocchetti
2) nel frattempo, pela i lupini e quindi frullali insieme all'aglio
3) pela le patate bollite, schiacchiale ed uniscile in una coppa insieme ai lupini frullati e alla zucchina
4) aggiungi l'olio, la menta, il parmigiano, il curry. Sala e pepa a piacimento e mescola sino ad ottenere un composto omogeneo
4) prepara delle palline con il composto, ripassale nel pangrattato e schiacciale per formare 5/6 burger
5) cospargi i tuoi burger con i semi di sesamo
6) cuoci come preferisci: in padella con un filo d'olio oppure nel forno a 200°
7) prepara il tuo panino: eat different! :)
Noi li abbiamo serviti su di un letto di bietole sbollentate e condite con un po' di olio e gomasio, accompagnandoli con del pane di semola semi integrale.
Questa é una storia di riciclo e di feste patronali.
L'8 maggio a Bari si festeggia S. Nicola, il patrono della città.
Il lungomare si riempie di bancarelle di dolciumi, palloncini e frutta secca. Il must della serata é guardare - alle 22.15 precise - i fuochi pirotecnici: direttamente 'ngann al mare (in faccia al mare), con in mano un sacchetto di lupini in salamoia. BUM: sparo di luce colorata! SGNAC: si schiaccia il lupino con i denti.
Quest'anno abbiamo esagerato e abbiamo preso un sacco di lupini, che il giorno dopo galleggiavano infreddoliti in una coppa di vetro nel frigo.
S. Nicola - ma anche mia nonna - direbbero: "é peccato buttare!".
E così nascono i burger vegetariani: dall'incontro, in una sera di primavera, tra i lupini del santo e gli avanzi di una zucchina troppo piccola per farci una pasta.
VEG-BURGER DI S. NICOLA

Cosa ci metto?
Ingredienti per 3 persone:
300 g di patate
200 g di lupini in salamoia
una zucchina
1 spicchio d'aglio
una manciata di parmigiano reggiano grattugiato
una manciata di foglie di menta fresca
una manciata di semi di sesamo
un pizzico di curry
pangrattato q.b.
olio q.b.
sale q.b.
Info

TEMPO:
1 ORE 30 MINUTI

DIFFICOLTÀ:
Media
Come lo cucino?
Tutte le mancinità







vegetariano, pochi grassi, no soia, no lattosio, no crostacei, no pesce, curioso alimentare