Taglia la zucca a dadini e cuocila con un pochino di acqua, un pizzico di sale e di curry. Non usare troppa acqua altrimenti diventerà molto liquida. Fai raffreddare e frulla in modo da ottenere una purea che verserai nei bicchierini. Metti in frigo e fate raffreddare per almeno un'oretta. In base all'acqua usata in cottura il composto sarà più o meno liquido. Se preferisci una base un po' compatta puoi usare un po' di colla di pesce o agar agar per far rassodare. Frulla la ricotta con lo yogurt e la feta fino ad ottenere un composto cremoso. Distribuisci nei bicchierini a mo di crema di latte, guarnisci con dei cracker sbriciolati e dei chicchi di melagrana. Accompagna con cracker, grissini, o pane bruschettato.
Cappuccino di zucca con crema di ricotta e feta

Cosa ci metto?
zucca
ricotta di pecora
yogurt greco
feta
curry
sale
chicchi di melagrana