Pleurotus Ostreatus
Info





Descrizione
Il pleurotus è un fungo dalla carne succosa e carnosa, ha un cappello che si presenta spesso con forme e sfumature di colori diversi, dal grigio o marrone chiaro al grigio violaceo. La forma del cappello richiama vagamente quella di un’ostrica e infatti uno dei nomi popolari di questo fungo è «pleuroto a forma d’ostrica».
Lo consigliamo perchè
Nelle tiepide domeniche autunnali avete mai assaporato il gusto di un pleurotus alla griglia? La sua carne succosa e soda infatti si presta molto bene per la cottura alla griglia o anche impanato, fritto, al vapore, in padella o al forno. Il pleurotus è un fungo molto versatile il cui sapore non sovrasta quello degli altri alimenti, per cui può essere un ingrediente perfetto anche nelle ricette orientali, nei piatti a base di uova e negli spezzatini. Il nostro consiglio? Il suo perfetto "compagno di piatto" è il dragoncello, perché capace di esaltarne il sapore.Ingredienti
-
100 gfunghi pleurotus *
Info nutrizionali
KCAL | 28 |
KJ | 93 |
PROTEINE | 3 g |
CARBOIDRATI
di cui zuccheri |
3,26 g 1,98 g |
GRASSI | 0,34 g |
FIBRE | 1 g |
SODIO | 5 mg |
Curiosità
Si tratta di una delle specie fungine più coltivate e conosciute nel mondo; in Italia è molto comune e viene denominata orecchione, fungo ostrica e talvolta "sbrisa".