Bio:
Salento Km0 è un progetto che mappa e mette in rete una serie di realtà che operano nell'agricoltura coltivando secondo metodi sostenibili, salvaguardando la biodiversità, proponendo nuovi rapporti con la terra e il cibo.
L'obiettivo è costruire una rete di economia solidale basata sul rispetto dell'ecosistema e sulla filiera corta.
Salento Km0 inoltre promuove e diffonde la conoscenza delle antiche varietà agricole, a tutela e valorizzazione della biodiversità locale.
Mancinita:


curioso alimentare, vegano
-
16 Mar 2017
Fatti un G.A.S.!
Dal 16/03/2017 al 16/03/2017"Quando un gruppo di persone decide di incontrarsi per riflettere sui propri consumi e per acquistare prodotti di uso...Salento km0 02/03/201728 Gen 2017La canapicoltura nel Salento
Dal 28/01/2017 al 28/01/2017La canapa è una pianta etremamente versatile, tra le prime utilizzate dall'uomo per gli scopi più disparati. ...Salento km0 07/01/2017Campagna per un Mulino di Comunitu00e0 in Salento!
Il chicco di grano racchiude in sé simboli e significati molto forti. "Pianta di civiltà" viene chiamata, considerata sacra...Salento km0 29/11/201603 Dic 2016Corso base di cucina Ayurvedica
Dal 03/12/2016 al 03/12/2016Sabato 3 Dicembre, Nora Kracer ci guiderà alla scoperta delle basi della cucina ayurvedica. L'Ayurveda è...Salento km0 18/11/201612 Nov 2016Corso di saponificazione naturale
Dal 12/11/2016 al 12/11/2016Dopo il workshop di autoproduzione di cosmetici, Mirodìa torna negli spazi del Laboratorio Urbano Salento Km0 con un corso...Salento km0 24/10/201603 Ago 2016Il buon cibo incontra l'arte nella suggestiva cornice del Chiostro del Palazzo della Cultura, dove si terrà la Prima...Salento km0 03/08/2016La mappa del Salento a km 0 in edicola
Salento Km0 è un progetto che da cinque anni mappa, censisce e mette in rete produttori sostenibili della provincia...Salento km0 31/05/201613 Mag 2016L'Orobanche è una pianta parassita delle leguminose che cresce tra le loro radici e vegeta fino a soffocarle. Per...Salento km0 13/05/201611 Apr 2016Il compostaggio domestico è un'azione semplice, che ogni cittadino può realizzare. Recuperare la frazione umida dei rifiuti, nella...Salento km0 11/04/201622 Mar 2016Come utilizzare i legumi per preparare piatti in maniera insolita e appetitosa? Venite a scoprirlo mercoledì 23 marzo! ...Salento km0 22/03/201626 Feb 2016La biodiversità frutticola salentina conta centinaia di esemplari tra mandorli, fichi, peri, nespoli, giuggioli, gelsi, ciliegi, susini. Purtroppo, questo...Salento km0 26/02/2016
# | DRAFT_TITLE | DRAFT_GROUPTYPE | DRAFT_CREATION_DATE |
---|