
Eventi (429)
L'aperitivo più buono che c'è!
L'aperitivo è un'idea geniale. È un momento di condivisione in cui si spizzica di tutto, in cui si chiacchiera e si brinda in compagnia. Ma per un aperitivo di successo, oltre agli amici, devono eccellere gli ingredienti dell'aperitivo stesso!
In questa occasione, potrai gustare una selezione di prodotti sani e biologici per andare sul sicuro e per rendere questo momento ancora più buono.
Info: Dove: di Sana Puglia - Dalla radice alla tavola Via Lorenzo Bonomo, 21- Andria (BT) Quando: Venerdì 3 giugno, ore 20:00 costo: ingresso libero con consumazione obbligatoria di 3€Volete migliorare le foto per il vostro blog senza studio fotografico, faretti e ombrellini? Monique è pronta ad aiutarvi!!
Il corso base comprende lo studio della fotografia in termini di inquadratura, esposizione, bilanciamento del bianco, messa a fuoco automatica e manuale, controllo profondità di campo,scelta obiettivi, attrezzature per il food e consigli tecnici.
La seconda giornata è dedicata allo studio della composizione, l'importanza dei colori, regole armoniche, errori da evitare e workshop con la pratica e la gestione della luce.
Monique vi accoglierà a diaframmi aperti in una giornata di condivisione fotografica per scoprire i segreti del food photography.
Info: Dove: Massafra (TA); Quando: 28 e 29 Maggio; Per info e costi: Daniela Neglia 391.3551575 - Anna Maria Di Gregorio 348.0420541
Chi pensa che il cibo vegano sia triste e senza sapore, potrà ricredersi! go! VEG vi propone un menù ricco, dall'aperitivo al dolce, e questa settimana particolarmente goloso.
La formula rimane invariata: cibo 100% bio accuratamente selezionato e cucinato, si cena in 8, per conoscersi e apprezzare il gusto della convivialità ormai persa.
Menù: Aperitivo a base di pompelmo rosa;
Antipasto: curry di barbabietole rosse;
Primo: tagliatelle integrali fatte in casa con piselli, fave e carciofi;
Secondo: hamburger croccante di miglio e mais;
Dolce: tortino di grano saraceno caramellato alle noci.
Tutto accompagnato come sempre dal pregiatissimo vino biologico delle cantine di Luca di Melissa-KR . E per finire liquore fatto in casa, tisane, caffè d'orzo e mille sorprese.
Pagina Facebook
Nel nostro prossimo Incontro in Cucina, presso lo store Mercanti di Terra a Bisceglie, parleremo di alimentazione sostenibile e della scelta veg.
Inoltre, insieme ai partecipanti, prepareremo un antipasto, un primo e un secondo completamente vegan e con materie prime rigorosamente a chilometro zero.
Il corso è teorico e pratico e potrà ospitare massimo 10 partecipanti. Vi aspettiamo!
Info: Quando: sabato 21 maggio 2016 Dove: Mercanti di Terra, via S. Michele 46, Bisceglie
Per info e adesioni: 080.3327758
Pagina Facebook
L'Orobanche è una pianta parassita delle leguminose che cresce tra le loro radici e vegeta fino a soffocarle. Per questo motivo, nel dialetto salentino le orobanche vengono denominate "spurchia" (ovvero sfortuna), perchè la loro comparsa è una vera rovina per l'agricoltore.
Non tutti sanno però che le orobanche sono commestibili e sono anche buone, tanto da essere state inserite nell'elenco dei PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali).
Nel nostro incontro, curato dalla Cooperativa di Comunità Jemma, in collaborazione con il Laboratorio Urbano Salento Km0 - To kalò fai, andremo alla scoperta di sapori, usi, aspetti colturali e culturali e preparazioni delle orobanche insieme a Massimo Vaglio, chef, giornalista ed esperto di enogastronomia.
Info: Dove: Centro Anziani via Tondi, Zollino Quando: venerdì 27 maggio Per info e prenotazioni: 320 4373572Giornata del Biologo Nutrizionista in Piazza
Scritto da Lorenza DadduzioAnche quest'anno, Enpab e La Scuola di Ancel sono lieti di annunciare la Giornata nazionale del biologo nutrizionista, giunta alla sua terza edizione.
L'appuntamento previsto è per il 21 e 22 Maggio 2016, dalle 10:00 alle 19:00. Noi biologi saremo in varie città capoluogo di regione; vi aspetto anche io, a Bari, insieme ai colleghi.
Ancora una volta, i Biologi Nutrizionisti saranno gratuitamente a disposizione dei cittadini, per compiere una rilevazione delle loro abitudini alimentari e degli stili di vita.
I Biologi presteranno volontariamente e gratuitamente la loro opera professionale all'interno di stand, organizzati in studi di consulenza ed effettueranno, a chi ne farà richiesta, interviste alimentari e dello stile di vita, valutazioni antropometriche e dello stato nutrizionale.
Il servizio è finalizzato ad individuare potenziali criticità per il benessere della persona.
Per ulteriori informazioni: http://www.giornatanazionalebiologonutrizionista.it/
Sosteniamo la legge anti-sprechi alimentari!
Da go!VEG siamo molto attenti ad evitare gli sprechi, sia nella fase di preparazione dei piatti che in quella di servizio. Questa volta vogliamo fare di più: il 14 maggio vi proponiamo una cena "0 Sprechi"!
Come sempre non verrà utilizzato nulla "usa-e-getta" e, come di consueto, potrete portar via quello che non riuscite a finire. Sarà valutata con attenzione la stagionalità dei prodotti. E in più, questa settimana:
- non verrà servita insalata, il cibo universalmente ritenuto più soggetto a spreco;
- verranno condivise idee per utilizzare a casa tutto il cibo; - verrà donata ad ogni commensale una ricetta per utilizzare le parti di vegetali comunemente ritenute "non edibili".
Ecco il menu della serata:
- Aperitivo a base di pompelmo
- Antipasto: crostini con hummus di barbabietola
- Farifrittata con rucola
- Primo: lasagne integrali fatte in casa con fagiolini e pomodori confit
- Secondo: hamburger di zucchine e avena con contorni
- Dolce: Budino vegetale al cioccolato con composta di fragole
E come sempre, il pregiatissimo vino biologico dellae cantine de Luca di Melissa (KR), liquorini, tisane, caffè d'orzo e mille sorprese.
INFO Quando: 14 maggio 2016 Dove: Home Restaurant go!VEG, Taranto Costo: 25 euro a persona
Per info e prenotazioni: 349.5703083 (anche whatsapp)
Pagina Facebook
Ogni terra ha il suo talento, ogni donna ha in sé grandi potenzialità per un futuro migliore.
Ne sono convinte aziende come Microsoft, Accenture, ASUS, Avanade e Aviva, promotrici di Nuvola Rosa, progetto realizzato con l'obiettivo di superare il gender gap che ancora persiste nella formazione tecnologica.
L'11 maggio, a Napoli, Lorenza Dadduzio - co-founder di cucinaMancina – sarà accanto a relatori provenienti dal mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale, come testimone di pro-positività contagiosa di giovane imprenditrice che ha scelto di tornare e restare a Sud, per scolpire creativamente un lavoro che assomigliasse alla forma dei suoi sogni.
Durante l'evento più importante del progetto verranno messe a confronto competenze, idee e visioni di donne straordinarie che stanno cambiando il mondo.
La mattina, dalle 9:30 alle 11:00 presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II (Sala Consiglio di Amministrazione), durante la tavola rotonda "Cervelli in movimento si parlerà del tema della migrazione dei talenti: un fenomeno diffuso, che può essere riletto in modo positivo come un'opportunità di crescita e innovazione per tutto il sistema-paese.
Al termine della discussione, verranno tracciate delle linee guida con raccomandazioni strategiche sulla valorizzazione dei talenti, per orientare le aziende, le organizzazioni sociali e le ragazze sulle potenzialità del fenomeno.
Nascerà il "Manifesto dei Cervelli in Movimento", che verrà presentato pubblicamente manifesto durante l'evento internazionale del pomeriggio "Ogni Terra ha il suo Talento" (15:30 – 18:30, presso la Basilica San Giovanni Maggiore).
Una conferenza – organizzata nello stile degli eventi TEDx – che metterà a confronto modelli di leadership al femminile, storie vincenti, esperienze diverse e tutte ugualmente eccezionali. Espressioni di culture differenti che hanno in comune la capacità di andare oltre stereotipi e ostacoli, di spingersi al di là dei confini per esplorare nuovi mondi.
L'intervento di Lorenza, dai titolo "Ci vuole tanto coraggio per tornare. Ma molto più coraggio per restare" avrà dunque l'obiettivo di insegnare alle giovani donne il valore di scommettere su sè stesse, investendo in competenze tecnologiche e culturali per inventarsi positivamente nella propria terra e farla crescere.
Per informazioni sul programma dell'evento: http://www.nuvolarosa.eu/evento/
Nuvola Rosa on Tour
Nuvola Rosa è il progetto attivo dal 2013, nato per sostenere le ragazze italiane, fornendo loro le conoscenze, le competenze e le risorse giuste per renderle protagoniste del proprio futuro, attraverso corsi, workshop ed eventi.
La principale novità di Nuvola Rosa per il 2016 è "Nuvola Rosa on tour. Scienza e tecnologia per ragazze che vogliono fare strada": un percorso che dal 9 al 13 maggio 2016 toccherà Bari, Napoli e Cagliari, guidando più di mille ragazze italiane e straniere dai 17 ai 24 anni alla scoperta delle opportunità offerte dalle tecnologie e dal digitale, per entrare più facilmente nel mondo del lavoro o per realizzare il proprio sogno imprenditoriale, superando le barriere infrastrutturali e andando oltre gli stereotipi di genere.
In collaborazione con il Politecnico di Bari, l'Università degli Studi di Napoli Federico II, l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli e l'Università di Cagliari, si terranno 100 momenti di formazione gratuita, focalizzati sulle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) declinati attraverso eventi, workshop, tavole rotonde, Pink Hackathon, momenti di networking e incontri di lavoro con le aziende.
Gli incontri si terranno il 9 e 10 maggio presso il Politecnico di Bari, l'11 e il 12 maggio a Napoli presso e l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e il 12 e 13 maggio a Cagliari presso l'Università degli Studi.
Per info: http://www.nuvolarosa.eu/
Il 10 maggio 2016 cucinaMancina sarà al Cibus, il Salone internazionale dell'alimentazione, organizzato da Fiere Parma e Federalimentare (Parma, 9-12 maggio), chiamata a testimoniare la propria esperienza di giovane e dinamica azienda che opera nel mondo dell'alimentazione consapevole, senza glutine e veg.
Alle 10.00 saremo ospiti di Sarchio, azienda modenese specializzata nella produzione di alimenti biologici, veg e senza glutine.
All'interno dell'evento "100 per 100 Italian in...Parma" promosso dal network internazionale I Love Italian Food, Lorenza Dadduzio racconterà di come cucinaMancina unisca i puntini dell'alimentazione differente in Italia, riporando il cibo ad essere motivo di condivisione e inclusione, illustrando gli scenari socio-culturali dell'alimentazione differente per scelta o necessità e prospettando le soluzioni creative e inclusive messe in campo da cucinaMancina.
Subito dopo, papille curiose e mani in pasta con Antonella Michelotti - chef e food blogger di cucina naturale e gluten-free (www.cucinaresuperfacile.it), che ci insegnerà a preparare "Una merenda per tutti": adulti e bambini, amanti del dolce e del salato, con le Sglutinette di riso e sesamo con crema spalmabile ai ceci bio, e la Sbriciolata di plum cake e frutta di stagione, due deliziose ricette a base di ingredenti naturali, biologici e senza glutine.

Le ricette saranno disponibili nei prossimi giorni sul nostro sito e su quello di Sarchio ;)
Alle 12:30 saremo insieme all'azienda pugliese Molino Andriani. Il lancio di Felicia – la nuova linea di pasta senza glutine a base di legumi – sarà l'occasione per parlare di come l'innovazione possa favorire lo sviluppo di soluzioni a favore di un'alimentazione sempre più inclusiva e democratica, capace di riunire tutti intorno alla stessa tavola…celiaci compresi!
Dai legumi, infatti, è oggi possibile produrre dell'ottima pasta, naturalmente senza glutine. La presenza dei legumi stessi consente inoltre di ottenere un prodotto ricco di fosforo, ferro, zinco e manganese, oltre che di proteine e fibre, importanti alleati del benessere quotidiano.
Un'ottima alternativa, insomma, non solo per tutti coloro che soffrono di intolleranza al glutine, ma anche per chi vuole seguire un'alimentazione consapevole e bilanciata e cerca delle alternative alle farine tradizionali.
E se vi state chiedendo come si cucina la pasta di legumi, non perdete lo show-cooking di Beppe Zullo, "cuoco contadino" che rappresenta la cucina pugliese nel mondo. Durante l'evento, lo chef preparerà due gustose ricette: i Fusilli di piselli verdi con crema di peperoni gialli e i Sedanini di Lenticchie Rosse con carciofi e patate.
Il 9 giugno non perdete il nostro prossimo corso!
Saremo ospiti di "Oh là là" a Sarno (Salerno), per un corso di cucina pratica. Impareremo ricette, trucchi e informazioni nutrizionali per una cucina sana, buona e bella!
Ad ognuno la sua dispensa e gli arnesi del mestiere per mettere subito in pratica le proprie abilità! Si ride, si mangia e si beve. What else?
INFO
Quando: 9 giugno, ore 18 Dove: Ohlàlà, via Cappella Vecchia 49, 84087 Sarno Costo: 35 € a persona
Pagina Facebook
Altro...
Un corso di cucina per imparare ricette, trucchi e informazioni nutrizionali per una cucina sana, buona e bella!
Sabato 21 maggio, alle ore 15:00, ci incontreremo a Lubriano (Viterbo) per il Corso di cucina Vegan e Raw Friendly.
Ad ognuno la sua dispensa e gli arnesi del mestiere per mettere subito in pratica le proprie abilità! Si ride, si mangia e si beve. What else?
Questa volta il nostro corso si tiene in una location meravigliosa immersa nella Valle dei Calanchi. Il nome, non a caso, è "B&B Dopo il Settimo Cielo"! Se volete trascorrere un week end in totale relax aggiungendo anche un corso di cucina...è l'occasione che fa per voi!
INFO Quando: 21 maggio 2016, ore 15:00 Dove: "B&B Dopo il settimo cielo", Loc. Santa Caterina 40, 01020 Lubriano (VT)
Pagina Facebook
Lisa Bi - Veg Cook presenta il corso "Vegan & Gluten Free 2".
L'8 maggio, a Milano, impareremo a preparare deliziose ricette vegan e senza glutine, perfette per chi è celiaco e per gli intolleranti, ma anche per tutti quelli che vogliono ridurre il glutine nella loro dieta!
Un ricco menu - dagli antipasti ai dolci - per chi ama mangiare sano, con gusto del palato...ma anche degli occhi!
INFO
Il corso si terrà a Milano, presso Cucina In - Piazza Gerusalemme 7.
Costo: 75 euro
Per info e iscrizioni: [email protected]
339.8387760
Pagina Facebook
Eccoci qua, risvegliati dal torpore!
Mery&Domenico 2.0, dopo quasi un anno dall'ultima avventura con "CenaUnaVoltaGnammo Roma", propongono un nuovo evento Cook in "Cross Synergy", dal Salento ai quattro cantoni.
Credo molto nelle "cross sinergy" tra realtà web come Cucina Mancina e Gnammo, veri e propri strumenti digitali e sociali che uniscono le persone in nome di comuni valori alimentari.
Realtà che possono coesistere e incrociarsi con il folle e curioso contributo di noi internauti, sempre alla ricerca di nuove emozioni, in questo caso emozioni culinarie. Così ci si racconta, ci si incontra e si condivide.
Ed ecco che, su sollecitazione della piattaforma Gnammo, abbiamo organizzato un evento di "Social eating"!
Sabato 28 maggio, a Roma, ci incontreremo per una cena dove proporremo piatti semplici ed elaborati con un abbinamento curioso ed invitante: le birre artigianali proposte da "WeBeers", realtà imprenditoriale eCommerce che a noi piace molto. Alle portate principali abbineremo una birra che ne esalti sapori e aromi.
Un evento, dunque, che nasce da un'idea di abbinare la birra artigianale al buon cibo...con la contaminazione di Salento e Calabria!
Protagonista sarà la filosofia del Social Eating: "Se cucini condividi". Interagire con gli ospiti e condividere le reciproche esperienze di vita ci renderà felici.
Gli ingredienti principali verranno il più possibile acquistati da negozi Bio e scelti tra le marche solidali disponibili.
Questo il link per l'evento Vi aspettiamo!
Giovedì 2 giugno, dalle 15 alle 18, vi aspetto a Lucca per il Corso di cucina detox.
Vedremo insieme come preparare piatti buoni, sani, bio e vegan, che aiutano a disintossicarci, anche grazie alla presenza di alimenti senza glutine. Al termine del corso, degustazione detox!
Il corso si svolgerà all'interno del Terra Nuova Festival 2016 presso Villa Le Pianore (Via Nostra Signora, Camaiore – loc. Capezzano Pianore, Lucca).
Presso il Festival troverete un'ampia offerta gastronomica, conferenze e laboratori gratuiti per grandi e piccini.
Clicca qui per info e iscrizioni.