
Dove Mangio (225)
L'isola dei celiaci è dedicata a chi necessita di un'alimentazione senza glutine. Vastissima è l'offerta di prodotti gluten free: dai biscotti ai muffin, dalle basi per pizza alle farine per poterle preparare con le vostre mani.
All'interno del locale sono organizzati eventi di degustazione, inoltre l'attività è accreditata presso l'ASL Lombardia.
Locale colorato ed elegante, situato nel centro di Bari. Propone cucina semplice che persegue obiettivi di stagionalità e freschezza.
Il menù è assolutamente inclusivo prevedendo una vasta scelta di piatti per vegani, vegetariani...e onnivori!
Buona musica e attenzione per il cliente rendono il luogo ideale per una colazione energizzante, una pausa pranzo o un aperitivo rilassante.
Il Ristorante Giuly, parte dell'hotel omonimo, garantisce un'esperienza completamente e profondamente etica.
La location è completamente immersa nella natura e la cucina è esclusivamente vegana, connubio tra competenze e capacità creativa degli chef.
Il locale è aperto da aprile a settembre.
Il ristorante propone un ricco menù con piatti dal sapore delicato come gli gnocchi di patate con gli scampi, i ravioli di ortiche e ricotta, le tagliatelle ai funghi porcini, "pesce povero" e cucina senza glutine, per vegetariani e vegani. Produzione propria di pasta, pane e dolci.
La Posteria è specializzata nella preparazione di pietanze prive di glutine e per questo è segnalato nel prontuario Alimentazioni Fuori Casa dell'Associazione Italiana Celiachia.
Un negozio per celiaci e non solo. Potete trovare prodotti gluten free ma anche biologici, vegani e per chi soffre di intolleranze alimentari.
Negozio di alimenti biologici
Perniola Alimenti nasce nel 2012 dal desiderio di produrre prodotti alimentari artigianali, biologici e a filiera corta al fine di ri-delineare, in modo innovativo ed etico, i rapporti con tutti coloro che sono coinvolti nella produzione.
Il lavoro di Perniola Alimenti comincia con la coltivazione di cereali antichi e autoctoni da agricoltora biologica e biosinergica e prosegue con la realizzazione di pasta e prodotti da forno con farine e semole molite di fresco in fresco a pietra e solo con ingredienti locali e genuini, senza l’aggiunta di additivi, coloranti e conservanti.
Da loro potrete trovare:
- cereali, legumi, farine e semole macinate da noi a pietra
- pasta artigianale a essiccazione naturale
- prodotti da forno senza latte e senza uova e con solo olio extra vergina d'oliva
- zucchero, sale, olio extra vergine di oliva, miele, vino, curcuma e altro ancora, tutto rigorosamente biologico
La Gallina Cubista è un negozio in cui potrete trovare prodotti per l'alimentazione naturale e biologica, capi di abbigliamento in fibre naturali, cosmetici naturali e fitoterapici e detersivi ecologici.
Il locale, il cui nome si ispira a un quadro della pittrice Anna Melli, è colorato e "cubista" in quanto collage di tanti prodotti differenti, ciascuno con la propria storia e la sua ragione di essere presente nell'offerta.
La Gallina Cubista ha anche un suo personale manifesto che si esplica nei seguenti punti:
- ritorno alla natura
- benessere piscofisico della persona
- no allo sfruttamento di manodopera
- no al maltrattamento di animali
- sostenibilità ambientale
- prodotti a km zero
- sostegno di piccoli produttori, artigiani e cooperative sociali
- progetti equo solidali
- la bellezza in ogni sua forma
- prezzi accessibili
Obiettivi in piena sintonia con il pensiero mancino!
La Premiata Pizzeria (locale informato A.I.C. - Associazione Italiana Celiachia - e Ds Point), dove è possibile gustare pizze senza glutine, con mozzarella senza lattosio, impasto con e senza lievito, con farine di grano tenero, integrale, cinque cereali, farro, otto semi, grano khorasan (kamut), segale, orzo saraceno.
Ogni mese vengono preparati antipasti, pizze, carni e insalatoni di stagione. Menu speciali e gustosi per i più piccoli.
Il team della pasticceria La Gouterie ha una storia molto particolare: incontratisi grazie all’impegno di volontariato che alcuni di loro hanno svolto all'interno dell'AIC - Associazione Italiana Celiachia - Puglia, hanno poi tutti orbitato intorno all'importante figura del maestro pasticciere Leonardo Bux. Sin dall’età di 16 anni, Leonardo ha nutrito una grande passione per l’arte pasticcera che gli ha consentito di raggiungere un alto livello professionale con consensi e riconoscimenti importanti.
Il trampolino di lancio del suo talento professionale è stata la sua storica pasticceria Mercantile, una delle più apprezzate della città di Bari. L’ intolleranza al glutine della figlia lo ha spronato a studiare e sperimentare con passione una pasticceria dolce e salata genuina e golosa che utilizza farine naturali prive di glutine.
La Gouterie offre, quindi, a chi vive questo limite alimentare, la possibilità di mangiare cibi di qualità a prezzi sostenibili riscoprendo il gusto di nutrirsi bene, in modo sano e corretto.
Altro...
Il locale dispone di una confortevole saletta climatizzata con 32 posti a sedere, dove i clienti possono godersi una deliziosa pizza condividendo l'amore per la buona cucina e per la genuinità dei prodotti proposti, potendo scegliere tra numerosi impasti: ai cereali, all’amaranto, all’Aloe vera, alla Canapa sativa, al Carbone vegetale, Diet pizza, Fiber pizza, al farro, al grano arso, al Kamut, alla quinoa, al grano saraceno.
Le farine sono tutte rigorosamente biologiche e macinate a pietra. È utilizzato lievito madre, sale integrale e olio extra vergine d'oliva bio o da agricoltura dinamica (varietà coratina premuto a freddo).
Dal 2011 la pizzeria L'Antico Arco possiede un laboratorio dedicato alla produzione di 80 tipi di pizze e prodotti senza glutine. Presenti nel menù anche pizze vegane.
L'azienda erboristica Fior di Loto è presente ormai da anni nel settore dei prodotti naturali, con una grande esperienza maturata soprattutto nello studio delle piante officinali e dei loro derivati. L'attività iniziò in una piccola erboristeria di paese già dal 1984, dove il titolare cominciò a divulgare la cultura del prodotto erboristico.
Da questa esperienza, con il passare del tempo, si è arrivati alla commercializzazione dei fitoderivati delle piante officinali: soluzioni idroalcoliche, tinture madri da pianta fresca biologica, estratti fluidi, estratti secchi titolati e standardizzati, polveri micronizzate selezionate.
Il negozio offre anche una vasta scelta di prodotti biologici.
Ristorante di cucina vegan e raw attivo dal 2013. Tra le proposte del menù ci sono primi piatti, panini e pizze gourmet.
Hotel Luxor è il primo hotel sostenibile della Riviera romagnola. Un hotel moderno, con giardino ombreggiato, una magnifica terrazza panoramica, camere comode e bellissime suite. Un ambiente confortevole e garbato, a gestione familiare, con cucina del territorio, creativa, vegetariana e vegana.
Nel ristorante della struttura sono utilizzati prodotti freschi, biologici e a km zero. Frutta, verdura, pasta, cereali e vino biologico. L'hotel, inoltre, aderisce al progetto Legambiente turismo: sono adoperati per la pulizia dei locali solo detergenti e sgrassatori ecologici e non testati su animali.