E' arrivato in tutte le librerie d'Italia “Veg per incominciare”, il nostro ultimo libro, il primo manuale di una collana dedicata al mondo vegetariano edita da Demetra/Giunti.
Una vera e propria guida pratica per chi vuole avvicinarsi all'alimentazione e allo stile di vita veg, che si sviluppa in diversi step:
Si passa poi dalla teoria alla pratica in cucina con 15 gustose e colorate ricette veg tutte da assaporare, realizzare e scritte dalle mani più esperte e autorevoli del mondo veg e che fanno parte della nostra tribù mancina.
Un libro che guida, sempre in chiave creativa e consapevole, verso uno stilo di vita sano ricco di gusto e allegria. Essere vegetariani non è solo uno stile alimentare ma un vero e proprio stile di vita: questo manuale ti svelerà tutti i segreti per ridurre o eliminare dalla tua tavola gli alimenti di origine animale in modo facile e sempre con il sorriso adottando delle abitudini ecologiche, sane e consapevoli.
Il nostro Veg per incominciare è dedicato a te che vuoi seguire un'alimentazione sana, facile da riprodurre a casa in modo equilibrato, con consapevolezza e creatività.
Sfogliando questo libro dai mille sapori e colori e scritto a più mani, di cui Lorenza Dadduzio ha curato la direzione artistica, il concept e la fotografia e Flavia Giordano il coordinamento dei testi forniti dai vari autori mancini, entrerai nel fantastico mondo Veg e imparerai a valorizzarne l'infinita varietà di ingredienti, attraverso una cucina "felice" fatta di creatività, buon senso e gusto.
E se hai già esplorato il mondo di Cucina Mancina, saprai riconoscere gli ingredienti che non mancano mai nelle nostre ricette: la stagionalità, le note di colore, i tips di cucina differente, le curiosità per mangiare con gli occhi, con il palato, ma soprattutto con la testa e con il cuore, in maniera consapevole.
Cucina Mancina è orgogliosamente giunta alla sua quinta pubblicazione in materia di alimentazione differente: abbiamo infatti già pubblicato con Feltrinelli/Gribaudo "EAT DIFFERENT" (2014), "La cucina Differente" (2016) scopri di più qui, "LOW FODMAP" (2017) scopri di più qui, e con Unioncamere Puglia "La Puglia che mangia differente" (2014) scopri di più qui.
Un grande infinito grazie va a chi è stato al nostro fianco sin dai primi passettini mancini, e a ma non solo. Vogliamo ringraziare uno per uno tutti coloro che donano giorno dopo giorno danno energia pulita alle nostre giornate donandocigli ingredienti più preziosi delle proprie dispense: fiducia, affetto sincero ed entusiasmo.
Grazie a Tatjana Pauli che ha creduto fortemente in noi, donandoci il migliore concime per germogliare: la fiducia. Grazie alla bellissima squadra orizzontale e anti-piramidale con Vittorio Esposito in curva sud (che ha curato il progetto grafico), ad Enrico Albisetti che lo ha portato splendidamente a termine e a Francesca Carabelli per le freschissime illustrazioni. Grazie alla luminosissima Benedetta Belissario, la nostra editor che con infinita dolcezza, pazienza e tenacia ha saputo tenere insieme tutti i pezzi, lottando al nostro fianco per generare bellezza e freschezza, nel contenuto e nella forma. Grazie a Roberto De Meo, responsabile divisione Demetra, per aver preso il timone del progetto e aver portato a termine questo bellissimo capolavoro di carta e sudore :D
Grazie al motore portante di Cucina Mancina, le meravigliose Eleonora, Alessia+Sara, Alessia, Elvira, Agnese e Nunzia e a chi ha seminato le proprie gemme di sapere nell'humus fertile di questo volume: Elvira Greco (info nutrizionali), Luciana Rutigliano (autoproduzioni cosmetiche), Francesca Mastrovito (lievitazioni naturali), Mimmo Ciccarese (orto sul balcone). Grazie ai blogger e chef che hanno condiviso con noi le proprie ricette (Alessia Aloe, Marzia Riva, Alexandra Pavani, Daniela Boscariolo, Laura Cuccato, Patrizia Fusco + Alessandra Spina, Emanuela Caorsi, Mara Di Noia, Paolo Velutti e Gaia Arrigoni, Giulia Rizzi, Kerstin Cristina, Simona Malerba) , fotografate da Lorenza Dadduzio, che ha curato la direzione creativa di questo primo manuale di una bellissima collana Veg.
E grazie a Flavia che, nonostante non sia più parte della famiglia mancina, ha voluto portare a termine questa opera perché potesse arrivare a tutti voi.
Per proporre una presentazione scrivici su info@cucinamancina.com
Per ordinare la tua copia online clicca qui
Cucina Mancina e Veg per incominciare ti aspettano in tutte le librerie d'Italia!